Descrizione del lavoro
Principali attività:
- Manutenzione ordinaria di rotabili su ferro (tram, metropolitane);
- Manutenzione preventiva e correttiva, impiegando strumenti di diagnosi elettrico/elettroniche, strumentazione di precisione, attrezzature manuali ed automatiche, macchine operatrici in genere;
- Attività di esecuzione cablaggio, smontaggio e montaggio di componenti/ apparati/ complessivi.
Requisiti richiesti:
- Diploma elettronico/elettromeccanico/automazione/meccatronico;
- Conoscenza dell'assemblaggio di parti elettriche ed elettroniche;
- Capacità di lettura di disegni tecnici (schemi elettrici e funzionali);
- Utilizzo di strumenti informatici per diagnostica e ricerca guasti;
- Attitudine al lavoro in squadra;
- Conoscenza uso DPI ed elementi base di sicurezza.
Completano il profilo:
- Disponibilità al lavoro su turnazioni;
- Orientamento al risultato;
- Precisione e affidabilità.
Processo di candidatura
Welcome call
Intervista di approfondimento
Colloquio in azienda
Prova tecnica
Visita medica
Vantaggi dell'azienda e benefit aziendali
Tessera di libera circolazione sui mezzi di competenza ATM, premio di produzione, mensa presso i depositi.
Carriere future e sbocchi lavorativi
Un'analisi statistica di offerte di lavoro simili in Italia suggerisce che percorsi di carriera tipici per questa posizione potrebbero includere:
- 1 anno: Crescita verso un ruolo specializzato come tecnico di manutenzione senior.
- 3 anni: Possibilità di avanzare a coordinatore del team di manutenzione.
- 5 anni: Potenziale per assumere posizioni gestionali all'interno del reparto di manutenzione.
Approfondimenti sull'azienda
ATM è alla ricerca di personale per il continuo miglioramento dei servizi di manutenzione.