R-211852 Bando Internship Rotazionale - Ospedale Veterinario I Portoni Rossi (BO)
L’Ospedale Veterinario AniCura I Portoni Rossi offre un programma di Internship Rotazionale con inizio il 12 gennaio 2026 e termine il 31 gennaio 2027.
L’Ospedale Veterinario AniCura I Portoni Rossi, con sede a Zola Predosa (Bologna), è un luogo di lavoro sicuro, con tecnologie all’avanguardia ed eccellenti opzioni diagnostiche e terapeutiche. E’ un centro di referenza completo e organizzato per Unità Operative dedicate esclusivamente alla medicina specialistica: dispone di 17 Unità Operative / Aree di attività dove collaborano circa 90 Medici Veterinari, tra cui 17 Diplomati ai College Specialistici Europei.
Oltre ai servizi garantiti dalle U.O. cliniche e chirurgiche, i proprietari possono contare su un Pronto Soccorso attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dove sono impegnati medici dedicati esclusivamente a questa attività. Attraverso il servizio di Medicina di Base e Preventiva invece, è possibile effettuare consulenze ambulatoriali, vaccinazioni e prenotare visite specialistiche.
Per tutte le analisi è attivo AniCura Biovet Laboratorio Analisi che offre un servizio sia per pazienti dell’Ospedale che per quelli di Colleghi veterinari esterni.
L’internship rotazionale è aperto a tutti i giovani medici veterinari, già abilitati e iscritti alla FNOVI, interessati a migliorare le proprie conoscenze di base nelle diverse discipline della Clinica degli Animali da Compagnia.
Può essere considerato quindi un valido ausilio per orientarsi nella vita professionale per giovani Colleghe/Colleghi che non hanno ancora deciso a quale disciplina dedicarsi.
Ma è soprattutto un primo passo ideale per chi sta pensando di intraprendere una carriera specialistica: l’Internship è infatti organizzato, grazie anche alla presenza di Diplomati ai College Europei di varie specialità, in modo da rispettare i requisiti richiesti dai College Europei come periodo propedeutico ai vari Residency programme.
durante tale periodo il medico veterinario svolge rotazioni, della durata di 1 o 2 mesi ciascuna, presso le seguenti Unità Operative: Anestesia, Chirurgia Tessuti Molli, Ortopedia, Diagnostica per Immagini, Medicina Interna, Cardiologia, Oncologia, Neurologia, Fisioterapia, Odontostomatologia, Pronto Soccorso e Terapia Intensiva.
O. l’Intern partecipa ad ogni sua attività, come i round della mattina per l’organizzazione della giornata, il round serale per la discussione dei casi clinici, i journal club settimanali e le altre attività formative dell’U.O. o trasversali all’Ospedale. Inoltre, durante i mesi di permanenza in clinica sarà possibile avere accesso ad InfoCura, piattaforma di condivisione che offre formazione continua multidisciplinare e webinar. Infine, con cadenza bisettimanale, vengono organizzati incontri serali che coinvolgono i membri delle diverse UU.Parte integrante dell’Internship e parallela alla frequentazione delle UU.Degenza per il monitoraggio notturno dei pazienti degenti; tale componente occupa circa il 25% del tempo complessivo dell’Internship e costituisce la base per la retribuzione mensile corrisposta agli intern.
Se richiesto dagli interessati, gli intern rotazionali hanno diritto a un alloggio in camera singola in appartamento da condividere con Colleghi impegnati nel medesimo o in analoghi percorsi. Laurea in Medicina Veterinaria, iscrizione all’albo e possesso di partita IVA
it
L’ accesso all’Internship Rotazionale avviene tramite un processo di selezione basato sulla valutazione della lettera di intenti e del CV e su un colloquio professionale.
Inviare la candidatura entro il 15 settembre 2025 all’indirizzo mail sopra riportato. I colloqui di selezione avverranno in sede (preferenzialmente) o online a partire dall’inizio del mese di ottobre.
AniCura è una rete europea di cliniche e ospedali veterinari che si occupano della salute e del benessere degli animali da compagnia e che ha l’ambizione di dare forma al futuro della medicina veterinaria attraverso la collaborazione continua e alla condivisione delle best practices e guidati dai nostri valori.
300 persone che si prendono cura di oltre 350.000 animali domestici.
La cura degli animali è il nostro focus principale, ma non trascuriamo l’organizzazione e la qualità del lavoro grazie a un ambiente innovativo e in un’azienda in continua espansione. AniCura cresce velocemente e siamo alla ricerca di talenti motivati e competenti guidati dalla passione per la medicina veterinaria.