PPattern Spa è azienda leader nella progettazione, ingegneria e produzione di capi sfilata per i più importanti brand del fashion luxury internazionale. La società, fondata nel 2000 da Franco Martorella e Fulvio Botto, ha avviato nel 2017 un processo di crescita strutturato concluso nel 2022 con la creazione del Polo Italiano della Progettazione e Produzione del Lusso. A seguito della quotazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nel 2019 infatti, Pattern ha continuato la forte crescita per linee esterne con l’acquisizione di 10 aziende, leader ciascuna nella progettazione e produzione su diverse categorie merceologiche del lusso. Il Gruppo Pattern è ad oggi quindi presente con 12 aziende in 7 regioni del territorio italiano (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Umbria e Puglia) ed è posizionato sulle principali categorie merceologiche del lusso (linee uomo e donna, abbigliamento e accessori, tessuto fermo, maglieria e pelletteria) partendo dalla fase di Ricerca e Progettazione sino alla Produzione. Pattern Spa è inoltre la prima azienda italiana nel settore ad aver ottenuto nel 2013 la Certificazione SA8000 / Social Accountability e dal 2019 un Rating ESG, a conferma della scelta strategica dell’azienda di investire su sostenibilità, tecnologia e risorse umane. /ppPer SMT spa – sede di Correggio (RE) - ricerchiamo un / a : /ppIl Knitwear Operations Manager sarà il leader strategico dell’area Operations all’interno della propria BU (Business Unit) di maglieria del Polo. Sarà responsabile di consolidare il ruolo di eccellenza produttiva e gestionale della BU, garantendo l’armonia tra le aree interne e la connessione efficace con la strategia più ampia del Polo. /ppIl suo compito principale sarà orchestrare la supply chain e la produzione – dalla materia prima al capo finito – guidando la transizione verso un modello sempre più digitale, sostenibile e centrato sul cliente, nel pieno rispetto degli standard ESG e delle esigenze dei brand del lusso. /ppAree di Responsabilità Strategica /ppbGovernance delle Operations della BU : /b /ppdefinire priorità e piani di evoluzione per la BU, in coordinamento con la direzione del Polo, mantenendo un forte allineamento alle strategie generali e alle linee guida condivise. /ppLeadership trasversale e gestione delle interdipendenze interne alla BU : /ppassicurare la sinergia tra acquisti, pianificazione, produzione, qualità e logistica, rafforzando la collaborazione con le altre funzioni aziendali (prodotto, commerciale, RD). /ppbGestione strategica e operativa del plant : /b /pulliassicurare la piena operatività del sito produttivo della BU, garantendo l’efficienza degli impianti e la sicurezza del lavoro; /li /ulpsupervisionare lamanutenzione ordinaria e straordinaria e definire gli investimenti prioritari per l’ammodernamento delle strutture e delle tecnologie. /ppPianificazione strategica del network di fornitori e subfornitori : /ppsviluppare relazioni di lungo termine e strategie di sourcing mirate alle esigenze qualitative e produttive della BU. /ppbEccellenza nella qualità e sostenibilità : /b /ppgarantire il rispetto rigoroso degli standard ESG e la tracciabilità completa dei processi produttivi e dei lotti. /ppbInnovazione e digitalizzazione : /b /ppsfruttare appieno le potenzialità del nuovo ERP di Polo e promuovere la digitalizzazione dei processi operativi interni alla BU. /ppbGestione del cambiamento : /b /ppmotivare e supportare i team della BU, favorendo la cultura lean e l’atteggiamento Kaizen, per ridurre gli sprechi e migliorare la produttività e la qualità percepita. /ppbOKR di Riferimento /b /ppGarantire consegne puntuali e affidabili per la BU, consolidando la reputazione presso i brand partner. /ppGestire e valorizzare gli investimenti in innovazione e sviluppo delle competenze. /ppElevare la percezione della qualità e della sostenibilità dei prodotti e dei processi della BU. /ppSviluppare una cultura di responsabilizzazione e miglioramento continuo a tutti i livelli, contribuendo alla crescita della BU e, indirettamente, del Polo. /ppProfilo del Candidato Ideale /ppbEsperienza consolidata : /b /pp8-10 anni o più in ruoli di direzione o senior management in contesti di produzione maglieria di lusso o fashion, con responsabilità diretta su operations complesse. Si valuteranno profili provenienti da altri settori solo in caso di totale aderenza agli altri requisiti richiesti. /ppbVisione strategica e leadership : /b /ppcapacità di tradurre le esigenze del cliente e del mercato in piani concreti di evoluzione per la BU. /ppbCompetenze tecniche e di processo : /b /ppconoscenza approfondita delle dinamiche di supply chain e processi lean (certificazioni Lean Six Sigma saranno considerate un plus). /ppleadership inclusiva, comunicazione trasparente e capacità di stimolare la crescita professionale del team. /ppapproccio pragmatico e rigoroso, bilanciando visione strategica e capacità di reazione veloce a criticità quotidiane. /ppcapacità di identificare i fattori a massimo impatto per la BU, con un mindset focalizzato su risultati concreti /ppIl trattamento dati personali avverrà nel rispetto del Regolamento Privacy UE679 / 2016-GDPR. /ppIl presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91 e a persone di tutte le età e nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03. /ph3Creare un avviso di lavoro per questa ricerca /h3 #J-18808-Ljbffr