Overview Aubay è una società leader in Europa nelle aree di consulenza direzionale e ICT, quotata al mercato NYSE Euronext di Parigi. La nostra proposta: Per un nostro cliente in ambito Public Administration, siamo alla ricerca di una risorsa Project Manager PDTA e Digitalizzazione. La risorsa avrà la responsabilità di coordinare, implementare e monitorare i Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) relativi alle patologie oncologiche, garantendo l’adozione di protocolli condivisi, la digitalizzazione dei flussi clinico-assistenziali e l’allineamento con le linee guida regionali e nazionali. Principali responsabilità Gestione del Progetto: Pianificare, coordinare e monitorare le attività del progetto PDTA, assicurando il rispetto di tempi, costi e qualità. Implementazione Protocolli: Supportare la definizione, standardizzazione e aggiornamento dei protocolli clinico-assistenziali per patologie oncologiche specifiche, in linea con le normative vigenti. Digitalizzazione Flussi: Coordinare l’adozione di strumenti digitali per la raccolta, gestione e tracciabilità dei dati clinici, favorendo l’integrazione con i sistemi informativi aziendali. Stakeholder Management: Interfacciarsi con medici, infermieri, dirigenti sanitari, IT e management aziendale per garantire il coinvolgimento di tutti gli attori del processo. Monitoraggio Indicatori: Definire e monitorare KPI di efficacia e qualità del percorso, predisponendo report periodici per la Direzione Sanitaria. Formazione e Change Management: Promuovere l’adozione dei nuovi protocolli e strumenti digitali tramite attività formative e di sensibilizzazione del personale. Compliance Normativa: Garantire l’allineamento ai requisiti normativi, linee guida regionali e nazionali, e alle best practice in ambito oncologico. Requisiti principali Laurea in discipline scientifiche (Medicina, Biologia, Farmacia) o gestionali (Ingegneria gestionale, economia sanitaria); Minimo 3-5 anni di esperienza nella gestione di progetti in ambito sanitario; Conoscenza dei PDTA oncologici e dei principali protocolli diagnostico – terapeutici; Conoscenza metodologie di project management (preferibile certificazione PMP/Prince2). Requisiti graditi L’aver conseguito un Master in Management Sanitario o Project Management verrà considerato un plus; Leadership collaborativa e attitudine al lavoro in team multidisciplinari; Flessibilità e capacità di adattamento a contesti complessi. Modalità Operativa Le attività verranno svolte in modalità ibrida principalmente sulla sede di Siracusa, con possibilità di trasferta presso strutture ospedaliere e distrettuali. Compensation & Benefit La proposta economica sarà valutata rispetto alla seniority e alle competenze del candidato. RAL (38000-40000)ticket restaurant. Iter di Selezione Il percorso di selezione prevede un primo approfondimento conoscitivo/motivazionale con il referente HR dedicato e una successiva fase di valutazione e presentazione delle tematiche tecnico/progettuali. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei d.lvi 215 e 216/03. Aubay – Ahead of innovation J-18808-Ljbffr