**INNOVATION-PLAZA è la società del Gruppo IMC che affianca i diversi attori dell’ecosistema dell’innovazione - imprese, istituzioni, aspiranti imprenditori - nei rispettivi processi di analisi, strategy setting, marketing, ideazione e/o gestione di iniziative complesse finanziate da Fondi Europei per**:
- lo sviluppo territoriale (locale e/o internazionale);**
**- la Ricerca e l’Innovazione**
**- l’investimento produttivo.**
**Il Gruppo è costituito da professionisti con più di 20 anni di esperienza, che amano aiutare le persone e le organizzazioni a traguardare un futuro di successo.**
**Se vuoi saperne di più visita il nostro sito web**:
**Cerchiamo una persona fortemente motivata, tenace ed empatica, dotata di naturale inclinazione al raggiungimento degli obiettivi, desiderosa e consapevole di intraprendere un percorso lavorativo volto a contribuire allo sviluppo territoriale, in chiave digitale e di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Cerchiamo una figura professionale in possesso di laurea magistrale in ingegneria o scienze statistiche o economia ed equipollenti che possa integrare le competenze disponibili all’interno del team multidisciplinare attualmente presente.**
**Siamo alla ricerca di una risorsa che affianchi i nostri senior**:
- nel progettare e gestire progetti finanziati da fondi europei occupandosi di fund-raising,**:
- analisi bandi,**:
- stesura idee progettuali,**:
- creazione e gestione dei rapporti con partner e stakeholder,**:
- elaborazione proposte progettuali,**:
- gestione dei progetti finanziati.**
**Nello specifico, è richiesta una esperienza professionale nella progettazione e gestione di progetti finanziati da fondi europei nell’ambito di una o più delle seguenti tipologie di Programmi**:
- Programmi di Cooperazione Territoriale Europea, di tipo transfrontaliera “A”, transnazionale “B”, interregionale “C”, delle regioni ultraperiferiche “D” (es.: INTERREG Adriatic-Ionian ADRION (nuovo IPA ADRION), ITALIA-CROAZIA, GRECIA-ITALIA, IPA ITALIA-ALBANIA-MONTENEGRO (nuovo South ADRIATIC INTERREG IPA), MED (nuovo NEXT-MED), EURO-MED, INTERREG EUROPE ed altri);**:
- HORIZON 2020 (nuovo HORIZON EUROPE); Bandi del MIMIT o MIM su Ricerca, Sviluppo e Innovazione (già bandi MISE e MIUR);**:
- PNRR, a titolarità dei diversi Ministeri;**:
- Programmi Operativi (PO) Nazionali FESR/FSE - PO REGIONALI FESR/FSE (ad es. in Regione Puglia le misure TECNONIDI, PIA piccole e medie imprese, PIA Turismo, Contratti di Programma ed altre), con particolare riferimento alle misure d’interesse per le imprese, inerenti a ricerca industriale, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico, formazione, investimento produttivo, agli incentivi per le startup innovative (ad es. Smart&Start; Italia di INVITALIA) nonché a quelle di interesse per gli enti locali.**
**La risorsa selezionata avrà l’opportunità di crescere in un ambiente agile e agile, interfacciandosi con realtà istituzionali e imprenditoriali diversificate per settore applicativo e localizzazione geográfica, operando in contesti locali, nazionali e internazionali di volta in volta differenti.**
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo determinato
Durata contratto: 6 mesi
Benefit:
- Buoni pasto
- Computer aziendale
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
Istruzione:
- Laurea triennale (Preferenziale)
Esperienza:
- project manager: 1 anno (Preferenziale)