Manpower Filiale di Mondovì ricerca per azienda cliente operante nel settore automotive un Ingegnere dell’automazione
Luogo di lavoro: Mondovì
Orario: full time
Inquadramento contrattuale: inserimento diretto, RAL commisurata alle esperienze maturate
La risorsa dovr supportare la manutenzione e l'ottimizzazione dei sistemi di automazione all'interno dello stabilimento produttivo, dovr mantenere elevati livelli di operativit delle apparecchiature, supportare il miglioramento continuo e garantire soluzioni software efficaci per l'automazione industriale. La posizione riporta direttamente al Responsabile della Manutenzione con sede in Italia e richiede uno stretto coordinamento con i team locali e internazionali.
RESPONSABILITA’
Sviluppare, modificare e manutenere software per PLC, SCADA, HMI e altri sistemi di automazione di stabilimento.
Diagnosticare e risolvere i problemi software nelle apparecchiature di produzione per ridurre al minimo i tempi di fermo.
Collaborare con i team di Manutenzione e Produzione per analizzare i guasti e implementare soluzioni preventive.
Interagire con il team di Manutenzione centrale per aggiornamenti e reporting.
Documentare tutte le modifiche al codice e ai sistemi, garantendo il controllo delle versioni e la relativa tracciabilit. Partecipare all'installazione e all’attivazione di nuove apparecchiature, garantendo che l'integrazione software soddisfi le esigenze operative.
Supportare i sistemi di raccolta dati (ad esempio, OEE, MES) e fornire input tecnici per migliorare l'efficienza dell'impianto.
Fornire formazione e supporto tecnico ai colleghi
Garantire che tutte le attivit siano conformi agli standard di salute, sicurezza e ambiente.
REQUISITI:
laurea ad indirizzo tecnico - informatico
2-5 anni di esperienza in automazione industriale o ingegneria del software, maturata preferibilmente nel settore automobilistico.
Competenza nella programmazione PLC (Siemens, Proficy Machine Edition…).
Esperienza nello sviluppo SCADA/HMI (ad esempio, WinCC, Wonderware).
Esperienza con robot (ad esempio, Fanuc, Kuka, ecc.).
Familiarit con i protocolli di comunicazione industriale (Profinet, Ethernet/IP, ProfiBus, Modbus, ecc.).
Conoscenza dei processi e delle apparecchiature di produzione (robotica, nastri trasportatori, ecc.).
La conoscenza del CMMS e degli strumenti di analisi dei dati di manutenzione verr considerata un plus
Conoscenza della lingua inglese oale e scritta
Ottime capacit di problem solving e buone doti comunicative completano il profilo
vetrinabakeca