Ali Professional Search & Selection
, divisione specializzata di Ali S.P.A., è orgogliosa di affiancare un'importante e solida realtà, leader nel settore della
Formazione Post Diploma,
nella ricerca di un/a
Neo Diplomato da inserire in un percorso di formazione per diventare Tecnico Superiore per l'Innovazione dei Processi Produttivi Aeronautici.
Questa è un'opportunità unica per un professionista autonomo e motivato che desideri assumere un ruolo chiave in un ambiente dinamico e in evoluzione.
Sei appassionato di aeronautica e ingegneria dei processi?
Cerchi una formazione pratica di alto livello per entrare in un settore strategico e in continua evoluzione?
Questa opportunità formativa biennale è pensata per formare la prossima generazione di specialisti in I
ndustrializzazione, Controllo Qualità e Produzione nel Settore Aeronautico.
I
L PROFILO PROFESSIONALE:
Il Tecnico Superiore opera al centro dei reparti di I
ngegneria di Produzione e Controllo Qualità
di aziende aeronautiche (civili e militari), garantendo che l'innovazione tecnologica e l'impiego dei materiali siano conformi agli standard normativi più stringenti.
È la figura chiave che assicura il rispetto dei vincoli di s
icurezza, qualità e costo-beneficio
in ogni fase.
A
ttività e Responsabilità Principali dopo il Corso:
Industrializzazione:
Supportare la definizione del ciclo di lavorazione, identificando le fasi e le sequenze ottimali per la produzione.
Gestione Qualità:
Assicurare che tutte le lavorazioni e i prodotti rispettino le severe norme qualitative e produttive aziendali.
Monitoraggio Tecnologico:
Verificare e monitorare l'efficacia degli strumenti e delle tecnologie impiegate nelle unità produttive, dalla progettazione alla consegna.
Collaudo e Certificazione:
Eseguire misurazioni dimensionali e funzionali con strumenti specialistici per controllare che il prodotto rispetti i requisiti tecnico-qualitativi, rilasciando l'attestazione di conformità.
Montaggio Complesso:
Gestire i processi di assemblaggio, installazione e regolazione di impianti meccanici complessi sui velivoli.
Diagnosi e Correzione:
Eseguire prove funzionali sugli impianti, individuare eventuali guasti o difetti e proporre tempestive azioni correttive.
I
L PERCORSO FORMATIVO
Il corso si sviluppa su q
uattro semestri
e fornisce un profilo tecnico avanzato, integrando conoscenze normative (sicurezza, qualità del prodotto) con competenze strumentali e tecnologiche specifiche del settore aeronautico.
Durata Complessiva:
2 anni (Quattro semestri).
Esperienza sul Campo:
Il percorso include
745 ore di tirocinio curriculare
in azienda, garantendo un'immersione completa nel contesto operativo.
P
ROSPETTIVE LAVORATIVE
Il Tecnico Superiore può operare in aziende di diverse dimensioni, sia nel settore civile che militare, risultando essenziale nei reparti di:
Ingegneria di Produzione.
Controllo Qualità (Quality Control).
Industrializzazione.
Assistenza e Collaudo di sistemi e prodotti aeronautici.
La figura lavora in autonomia o in squadra, riportando direttamente al capo reparto e interagendo costantemente con i responsabili di produzione, industrializzazione e collaudo per guidare l'efficienza e l'innovazione aziendale.
Cogli l'occasione di costruire una carriera nell'alta tecnologia aeronautica.
Candidati ora!
Tutti gli annunci di lavoro da noi pubblicati si intendono rivolti ad ambo i sessi, a persone di tutte le eta' e nazionalita' (ex L. ******, D.Lgs. ****** e ****** s.M.I.).
Informativa sul trattamento dati (GDPR: Reg. UE ********) presente al seguente Link e nel sito di Ali Lavoro.
Agenzia per il Lavoro, iscrizione Albo informatico Sez.
I Aut.
ANPAL Prot.
75