Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

N.2 operatori/operatrici addetti/e agli impianti

San Mauro Pascoli
Altro
Pubblicato il 10 novembre
Descrizione

N. 2 Operatori addetti agli impianti Settore impianti di smaltimento, trattamento e recupero rifiuti

Finalità del ruolo e ambiti di attività L’operatore addetto agli impianti svolge le attività relative alla gestione e manutenzione degli impianti a cui è assegnato, conducendo i mezzi d’opera a lui affidati e curandone la funzionalità. Esercita le proprie funzioni nel rispetto delle procedure adottate dall’azienda e secondo le disposizioni del capo impianto. Effettua e registra i controlli di competenza previsti dal SGIQSA.

La selezione è svolta, nello specifico, per le seguenti due posizioni di lavoro:

Operatore addetto alla conduzione depuratore percolati e impianto di cogenerazione presso Impianto di Stabilizzazione del rifiuto organico

Effettuare i lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione dell’impianto di depurazione dei reflui (manutenzione elettromeccanica delle varie attrezzature, pulizia chimica con manipolazione di acidi e basi forti quali acido cloridrico e soda caustica, alimentazione dell’impianto con i diversi prodotti chimici necessari al funzionamento dello stesso, quali: nutrienti, acidi e basi);

Effettuare lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione dell’impianto di cogenerazione (manutenzione elettromeccanica dei motori di cogenerazione e delle varie attrezzature quali valvole e soffianti della linea biogas);

Effettuare i lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione del comparto anaerobico e aerobico dell’impianto di Stabilizzazione (pulizia e disostruzione linee percolati e pozzetti, bonifica dei locali adibiti al trattamento dei rifiuti, lavaggio e pulizia dell’interno digestori anaerobici e celle aerobiche);

Intervenire in reperibilità nel caso di necessità per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti;

Condurre i mezzi d’opera; nello specifico l’operatore dovrà condurre, pale meccaniche gommate, caricatori gommati muniti di polipo, mini pale gommate, autobotti, piattaforme elevabili semoventi.

Operatore addetto all’Impianto di Cernita e Valorizzazione

Effettuare i lavori occorrenti per la gestione e la manutenzione dell’impianto di cernita, dei mezzi d’opera e dei mezzi scarrabili;

Svolgerele operazioni di gestione dei rifiuti dell’impianto (controllare l’ammissibilità qualitativa e di provenienza del rifiuto conferito secondo le disposizioni e le istruzioni ricevute; eseguire le operazioni di carico sul nastro che alimenta il nastro di selezione e la pressa, controllare il riempimento dei box di stoccaggio, svolgere lo svuotamento e provvedere alla pressatura del materiale contenuto; provvedere alla corretta gestione dei rifiuti prodotti dall’impianto e al carico dei materiali recuperati);

Provvedere all’accumulo dei rifiuti per cumuli omogenei e organizzare gli spazi in base alle varie tipologie di rifiuto; eseguire le operazioni di pulizia dei piazzali;

Controllare e assicurare il rispetto delle disposizioni in merito al transito e alla permanenza dei mezzi da parte degli autisti dei mezzi di conferimento;

Condurre i mezzi d’opera; nello specifico l’operatore dovrà condurre, mini escavatori muniti di polipo, carrelli elevatori, caricatori gommati muniti di polipo, autobotti, piattaforme elevabili semoventi.

Competenze richieste

Competenze tecniche

Conoscenze di base di elettrotecnica;

Conoscenza di base dellanormativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro, con un focus sulla gestione rifiuti (D.Lgs. 81/08, nozioni di normativa ambientale sul tema gestione rifiuti).

Nozioni base di primo soccorso e gestione emergenze.

Competenze comportamentali

Etica, integrità e rispetto delle norme: conformità, riservatezza e comportamento etico nel controllo e nelle ispezioni.

Problem solving operativo: capacità di identificare, analizzare e risolvere problemi in modo efficace e sistematico, implementando soluzioni praticabili.

Collaborazione e lavoro di squadra: capacità di lavorare efficacemente con gli altri, sia all'interno del team che con altre aree dell'organizzazione, per raggiungere obiettivi comuni.

Energia e motivazione

Requisiti di partecipazione

Requisiti specifici

Diploma di perito tecnico meccanico, elettronico o elettrotecnico

Scuola dell’obbligo e specifica esperienza in ruolo analogo alla posizione oggetto del presente avviso.

Trattamento giuridico Il rapporto di lavoro è previsto a tempo indeterminato e a tempo pieno, pari a 38 ore settimanali ripartite su 5 o 6 giorni/settimana (fatte salve le reperibilità per l’addetto all’impianto di stabilizzazione - Posizione A), con un periodo di prova di 90 giorni.

La sede di lavoro è a Sogliano al Rubicone (FC), Via Ginestreto Morsano.

Presentazione delle domande Entro e non oltre le ore 12.30 del 17 novembre 2025

L’Avviso di selezione e il Modello di domanda da utilizzare sono scaricabili dal sito istituzionale al seguente link:

https://www.soglianoambiente.it/it/notizie/ricerca-personale-operatori-impianti/

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro San Mauro Pascoli
Lavoro Provincia di Forlì-Cesena
Lavoro Emilia-Romagna
Home > Lavoro > N.2 Operatori/Operatrici Addetti/e agli impianti

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva