ISF (Trieste-Gorizia-Udine)
Per il potenziamento della rete di informazione scientifica, Lusofarmaco è alla ricerca di collaboratori nel ruolo di Informatore Scientifico del Farmaco.
L'ISF, riportando gerarchicamente all'Area Manager, si occuperà di svolgere l'attività di informazione medico scientifica nel rispetto delle policy aziendali e della normativa di riferimento (D.Lgs. 219/2006, Codice Deontologico di Farmindustria) nelle seguenti aree terapeutiche: Neurologia, Respiratoria e Cardiologia.
ATTIVITÀ :
• Informare la classe medica sull'uscita di nuovi farmaci e di prodotti già in commercio, illustrandone le caratteristiche farmacologiche e terapeutiche, indicazioni, posologia, controindicazioni in maniera da assicurarne il corretto impiego.
• Aggiornamento scientifico costante
REQUISITI:
• Laurea in discipline scientifiche previste dalla legge 219/06: medicina e chirurgia, scienze biologiche, chimica con indirizzo organico o biologico, farmacia, chimica e tecnologia farmaceutiche o medicina veterinaria o, in alternativa, diploma universitario in Informazione Scientifica sul Farmaco
• Ottime doti comunicative e relazionali
• Capacità di lavorare in Team
• Capacità di organizzazione, pianificazione e forte determinazione al raggiungimento degli obiettivi
COSA OFFRIAMO:
• Contratto a tempo determinato 12 mesi con possibilità di crescita e stabilizzazione contrattuale all'interno dell'azienda
• CCNL Chimico Farmaceutico
• Auto aziendale ad uso promiscuo e ottimi benefit aziendali
CHI SIAMO:
Lusofarmaco è una società fondata a Milano nel 1951 da due imprenditori portoghesi. Diretta emanazione dell'omonimo Istituto di Lisbona, nasce per produrre e commercializzare in Italia prodotti farmaceutici già presenti nel mercato lusitano.
Dal 1983 è entrata a far parte del Gruppo Menarini, che ha conferito all'azienda una connotazione maggiormente internazionale e la possibilità di ampliare il proprio listino prodotti con farmaci innovativi, grazie a importanti investimenti nel settore della Ricerca e Sviluppo.
La società vanta un ampio "know how" in varie aree terapeutiche: dalle patologie cardiovascolari alle malattie respiratorie, dall'antibioticoterapia alla neuropsichiatria.
Qualora interessati si prega di inviare il proprio CV, comprensivo dell'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 regolamento UE n.2016/679
(GDPR), in risposta al post all'indirizzo mail aziendale:
Ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 ("Codice delle pari opportunità tra uomo e donna"), la presente offerta di lavoro si intende rivolta ad entrambi i sessi.
Settore
* Fabbricazione di prodotti farmaceutici
Tipo di impiego
A tempo pieno