 
        
        BORSA DI STUDIO DATA SCIENTIST “R F-2021-12372565 - A comprehensive investigation of cell-free Epimarks Power In diagnosis and prognosis of Nonalcoholic fatty liver (E-PIN)”
Join to apply for the BORSA DI STUDIO DATA SCIENTIST “R F-2021-12372565 - A comprehensive investigation of cell-free Epimarks Power In diagnosis and prognosis of Nonalcoholic fatty liver (E-PIN)” role at Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Innovazione, Cura, Ricerca e Solidarietà
Descrizione azienda
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, World’s Best Hospital per il quarto anno consecutivo secondo la classifica Newsweek e unico italiano nella top 40 a livello mondiale.
La sua Mission è quella di affermarsi nelle seguenti aree di maggior rilievo:
Innovazione, Cura, Ricerca e Solidarietà
CHI CERCHIAMO?
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è alla ricerca di persone con spirito d'iniziativa e capacità innovative, approccio alla multidisciplinarietà e al lavoro di gruppo, con voglia di intraprendere un percorso insieme nell’eccellenza professionale sanitaria in un contesto sfidante ed internazionale.
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS si impegna ad attrarre ed assumere persone con diversi background e abilità, perseguendo la parità di genere in fase di selezione attraverso l’individuazione di una rosa di candidati tendenzialmente paritetica uomo-donna, valorizzando la meritocrazia, considerando esperienze, capacità e competenze criteri guida nella scelta dei migliori candidati.
Posizione
BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI
La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCSS indice una selezione per titoli per il conferimento di una Borsa di Studio destinata al progetto
“R F-2021-12372565 - A comprehensive investigation of cell-free Epimarks Power In diagnosis and prognosis of Nonalcoholic fatty liver (E-PIN)”
Borsista
Il/la Borsista Si Occuperà Di
 * Il Data Scientist addetto analizza e processa i dati mediante approcci ed algoritmi avanzati di intelligenza artificiale seguendo le indicazioni dello specialista.
 * Si occupa di creare e validare modelli predittivi in collaborazione con i team clinici nel campo della ricerca traslazionale.
 * Supporta la redazione di pubblicazioni e protocolli.
Requisiti
L’ammontare del Fondo destinato alla borsa di studio sarà pari ad Euro lordi complessivi 20.000,00 per l’intera durata della borsa di studio. La borsa di Studio avrà una durata di 18 mesi e l’impegno di massima necessario allo svolgimento del progetto sarà di 30 ore settimanali.
Il/la borsista dovrà essere in possesso del seguente titolo di studio:
 * Laurea in Data Science, Ingegneria Biomedica, Informatica, Fisica.
Costituiscono Altri Requisiti Necessari
 * Competenza nell'analisi ed elaborazione di dati e bioimmagini.
 * Esperienza nello sviluppo di modelli predittivi di machine learning e deep-learning.
 * Conoscenza avanzata di linguaggi di programmazione: Python, MatLAB&Simulink, R, C++.
 * Conoscenza avanzata dei sistemi operativi Linux e Windows.
 * Conoscenza avanzata dei pacchetti MS Office
 * Conoscenza avanzata dei software di statistica (SPSS, STATA, R)
Processo Selezione
La Commissione Esaminatrice Sarà Composta Da
Il/la Direttore/trice Scientifico della Fondazione o un/a suo/a delegato/a, in qualità di Presidente;
Il/la Responsabile scientifico del progetto o un/a suo/a delegato/a in qualità di componente specialista nella disciplina interessata al progetto;
Il/la Direttore Risorse Umane o un/a suo/a, che svolgerà le funzioni di Segretario/a.
La valutazione dei titoli dei candidati avverrà attraverso un giudizio sintetico motivato espresso dalla Commissione per ciascun/a candidato/a.
Se necessaria sarà prevista una prova orale.
Il/la vincitore/trice riceverà apposita comunicazione scritta previa formale convocazione presso i preposti uffici della Direzione Risorse Umane.
Entro i successivi 5 giorni dalla ricezione della comunicazione, il vincitore dovrà presentare formale dichiarazione di accettazione della borsa di studio.
Il mancato rispetto dei termini e delle modalità indicati nella comunicazione trasmessa al/la vincitore/trice determinano la decadenza del/la vincitore/trice stesso/a.
La partecipazione alla selezione non determinerà la formazione di una graduatoria.
Può essere previsto un colloquio orale ai candidati in possesso dei requisiti previsti.
Entro il 28 ottobre 2025 gli interessati, in possesso dei requisiti anzidetti, possono recapitare la domanda di ammissione al bando, scaricabile attraverso il seguente link https://www.policlinicogemelli.it/moduli-borse-di-studio/ e il proprio cv, corredato di tutti i titoli ritenuti opportuni, all’indirizzo di posta elettronica
Prima di procedere alla candidatura, si prega di effettuare la necessaria registrazione attraverso il tasto “Apply Now”.
Il presente bando è pubblicato in data 104 ottobre 2025 e sarà ritirato il 28 ottobre 2025.
#J-18808-Ljbffr