Posizione: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
Luogo: Povegliano Veronese
Settore: Sicurezza sul Lavoro
Descrizione del lavoro:
Per importante azienda cliente, siamo alla ricerca di un professionista esperto da inserire come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). La figura selezionata si occuperà della gestione e della supervisione della sicurezza sul lavoro all'interno dell'azienda, garantendo il rispetto delle normative e delle politiche di salute e sicurezza. L'RSPP sarà il punto di riferimento per tutte le questioni relative alla prevenzione dei rischi e alla promozione di un ambiente di lavoro sicuro.
Responsabilità:
1. Coordinare e gestire il Servizio di Prevenzione e Protezione, occupandosi della valutazione dei rischi aziendali.
2. Garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
3. Redigere e aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e altri documenti obbligatori per la sicurezza.
4. Organizzare e condurre formazione periodica in materia di sicurezza per i dipendenti.
5. Collaborare con i reparti aziendali per implementare le misure di sicurezza necessarie.
6. Gestire gli adempimenti relativi alla sorveglianza sanitaria e alla sicurezza dei lavoratori.
7. Monitorare l'attuazione delle procedure di emergenza e delle norme di comportamento in caso di incidenti.
8. Effettuare audit interni e proposte di miglioramento.
9. Collaborare con enti esterni, come ASL e organismi di controllo, per garantire la conformità alle normative vigenti.
Requisiti:
10. Laurea in Ingegneria, Chimica, Scienze Ambientali, Medicina del Lavoro, o titolo equivalente.
11. Esperienza pregressa di almeno 2-3 anni come RSPP, preferibilmente in ambienti industriali o aziendali.
12. Conoscenza approfondita delle normative in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche).
13. Qualifica di RSPP.
14. Ottime capacità di analisi dei rischi e predisposizione alla formazione.
15. Ottime doti comunicative, organizzative e di problem solving.
16. Capacità di lavorare in autonomia e sotto pressione.
Offriamo:
17. Contratto di assunzione diretta in azienda.
18. Retribuzione competitiva, commisurata all’esperienza.
19. Opportunità di crescita professionale in un ambiente dinamico e in continua evoluzione.
20. Formazione continua e aggiornamenti professionali in materia di sicurezza.
Laurea in Ingegneria, Chimica, Scienze Ambientali, Medicina del Lavoro, o titolo equivalente. Esperienza pregressa di almeno 2-3 anni come RSPP, preferibilmente in ambienti industriali o aziendali. Conoscenza approfondita delle normative in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche). Qualifica di RSPP.