Michael Page - Sviluppare firmware embedded per caricabatteria: HMI, protocolli di comunicazione CAN o proprietari, algoritmi di controllo secondo le specifiche di alto livello fornite dal responsabile di progetto. - Verificare lo sviluppo eseguendo i test in laboratorio su macchine prototipo e la validazione del prodotto prima dell'installazione sul campo. - Redazione della documentazione tecnica. - Diploma e/o Laurea in Ingegneria elettronica, automazione, meccatronica o affine. - Conoscenza del linguaggio di programmazione C/C++ - Conoscenza in ambito programmazione firmware per microcontrollori embedded e software per PC. - Conoscenza delle architetture di conversione dell'energia elettrica AC/DC, DC/DC. - Conoscenza del modello V&V; (verifica e validazione) dello sviluppo software. - Conoscenza del sistema di versionamento del firmware GIT Azienda italiana con oltre trent'anni di esperienza, specializzata nella progettazione e produzione di caricabatterie industriali per batterie da trazione, veicoli elettrici, piattaforme aeree e applicazioni logistiche. La realtà si distingue per un approccio altamente tecnico e orientato all'innovazione, con una forte presenza internazionale in oltre 35 paesi. - Possibilità di crescita professionale in un contesto improntato all'innovazione tecnologica. - Team collaborativo e orientato ai risultati. Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura. Settore: Altro Ruolo: Altro
📌 Firmware Engineer - Provincia di Brescia
🏢 Michael Page
📍 Provincia di Brescia