Il Committente è un'azienda leader nella produzione di PET riciclato.
Il Line Leader ha il compito di organizzare, controllare e supportare le attività operative della linea assegnata nell'ambito del compounding del r-PET, nel rispetto degli standard produttivi, qualitativi, di sicurezza e dei tempi previsti. Rappresenta il primo livello di coordinamento tra il personale operativo e la Direzione di produzione.
ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ
* Coordinamento Operativo: assegnare le mansioni quotidiane agli operatori; assicurare l’avvio puntuale delle attività; monitorare l’avanzamento della produzione rispetto al piano; garantire la comunicazione verso gli altri reparti produttivi e verso gli enti Qualità e Manutenzione; redigere e analizzare i report di produzione e gestire le anomalie di processo e fermo impianto.
* Supervisione del Personale: guidare il team nella gestione delle priorità produttive; favorire un clima di lavoro collaborativo e rispettoso; segnalare presenze, assenze e necessità formative; provvedere alla redazione delle istruzioni operative di reparto inerenti al processo produttivo.
* Controllo Qualità: verificare la conformità del prodotto durante il processo; rilevare eventuali difetti o scarti; collaborare con il reparto qualità per analisi e interventi correttivi; proporre e facilitare attività di riduzione degli scarti.
* Efficienza e Tempistiche: individuare e segnalare inefficienze; proporre soluzioni migliorative per aumentare la produttività; garantire il rispetto dei tempi ciclo e delle quantità previste.
* Formazione e Affiancamento: supportare i nuovi inserimenti con formazione pratica; trasmettere le corrette procedure operative e comportamentali; valutare le capacità tecniche degli operatori mediante valutazioni periodiche formalizzate verso il Responsabile di produzione e l’ufficio HR.
* Sicurezza e Ambiente di Lavoro: garantire il rispetto delle normative di sicurezza e igiene (D.Lgs. 81/08); vigilare sull’uso corretto dei DPI; mantenere ordine e pulizia dell’area di lavoro.
REQUISITI DI BASE
* Laurea triennale, preferibilmente in Ingegneria Industriale o equipollenti;
* Esperienza minima di 2 anni in contesto produttivo;
* Conoscenza del processo di estrusione per compounding;
* Conoscenza teorica e/o pratica del r-PET (polietilene tereftalato riciclato) e dei suoi processi di trasformazione;
* Esperienza pregressa nella gestione di un team eterogeneo;
* Forte attitudine alla leadership;
* Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (livello minimo: B2);
* Disponibilità a lavorare su turni e flessibilità oraria.
La retribuzione sarà definita in base alle competenze dell’esperienza e della seniority della risorsa.