Nova Reply è la società del Gruppo Reply specializzata nell’accompagnare i clienti nel percorso di Trasformazione Digitale, con un focus sull’adozione di reti di nuova generazione pensate per una connettività distribuita e pervasiva.
Il nostro obiettivo è supportare i mercati Aerospazio e Difesa, offrendo servizi che si articolano su tre aree principali:
🔹 Ubiquitous Networks
🔹 Cloud Edge Continuum
🔹 Applicazioni Verticali
🚀 Stiamo cercando un* Radar System Engineer – Validation & Radar Signal Processing!
Per il potenziamento del nostro team, cerchiamo professionisti junior e senior appassionati di aerospazio e difesa.
🔍 Chi stiamo cercando:
La risorsa si occuperà di attività di design, analisi, ottimizzazione, validazione e collaudo di sistemi radar, con particolare focus sulle sezioni RF e sul processamento del segnale radar. Il ruolo prevede il supporto all’analisi dei requisiti di sistema, alla caratterizzazione delle prestazioni e all’implementazione di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e l’affidabilità del sistema radar. L’attività si svolge sia in laboratorio, con prove e misure su prototipi e moduli, sia in ambito di progettazione e sviluppo tecnico, inclusa la documentazione dettagliata, in un contesto di sistemi complessi per applicazioni aerospaziali o di difesa.
✅ Attività principali
* Analisi dei requisiti di sistema e derivazione delle prestazioni delle sezioni RF e di elaborazione del segnale radar;
* Progettazione, analisi e ottimizzazione di componenti RF e algoritmi di processamento del segnale radar;
* Validazione e caratterizzazione in laboratorio di componenti o sezioni RF;
* Collaudo e misure su prototipi o moduli di sviluppo RF e radar;
* Sviluppo, verifica e ottimizzazione di algoritmi di processamento del segnale radar per applicazioni di rilevamento e tracking;
* Redazione di documentazione tecnica dettagliata, inclusa documentazione costruttiva, varianti e report di test;
* Supporto e collaborazione nelle attività di progettazione hardware e software in ambito radar;
* Lavoro in team interdisciplinari per garantire il rispetto dei requisiti di progetto e l’integrazione ottimale delle soluzioni.
🎓 Qualifiche richieste
* Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, Aeronautica/Aerospaziale, Telecomunicazioni, Biomedica o affini;
* Esperienza minima di 2 anni in progettazione, analisi e validazione di sistemi radar o RF;
* Conoscenze specifiche in progettazione e validazione di elementi radianti, antenne, e sistemi di antenna arrays;
* Capacità nell’analisi di pattern antenna, polarizzazione, deformazioni di pattern e posizionamento antenna;
* Esperienza in misure near field e far field per caratterizzazione antenna;
* Buona capacità di redazione documentazione tecnica (studi di fattibilità, specifiche, rapporti di progetto);
* Conoscenza di tool di simulazione elettromagnetica (CST Microwave Studio, ANSYS HFSS, Savant o similari);
* Familiarità con sistemi di difesa elettronica (ECM, ESM, ELINT, RWR) è considerata un plus.
🎯 Skill specifiche – Radar Signal Processing
* Esperienza nello sviluppo, validazione e ottimizzazione di algoritmi di elaborazione segnali radar: filtraggio, elaborazione Doppler, FFT, pulse compression, tracking, beamforming;
* Conoscenza di tecniche di rilevamento e localizzazione bersaglio;
* Competenza in linguaggi di programmazione e tool di simulazione per DSP radar (MATLAB, Python, C/C++, Simulink);
* Capacità di analisi dei dati radar e validazione algoritmi su dati reali e simulati;
* Familiarità con modelli e standard radar per sistemi difesa e aerospaziali;
* Esperienza nell’integrazione hardware-software per sistemi radar real-time;
* Capacità di documentare processi, risultati di validazione e metodologie di test.
✨ Nice to have:
* Ottima conoscenza degli strumenti da laboratorio per misure RF e segnali digitali (oscilloscopi, analizzatori di spettro, generatori di segnale, analizzatori di protocollo);
* Conoscenza di standard e normative internazionali applicabili;
* Capacità di lavorare in team multidisciplinari e in contesti internazionali;
* Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali;
* Buona padronanza della lingua inglese (livello tecnico-professionale minimo B2).
🧠 Perché unirti a noi:
* Progetti innovativi e all’avanguardia
* Team di talento e ambiente stimolante
* Percorsi di crescita e formazione continua
* Flessibilità e attenzione al benessere delle persone
📆 Prossimi step:
* Il processo di selezione prevede un colloquio tecnico con i referenti dell’area, seguito da un incontro con il team HR. Garantiamo un processo equo e trasparente.
🔗 Se ti riconosci in questo profilo (o conosci qualcuno che potrebbe esserlo), contattaci o inviaci il tuo CV !
📍 Dove siamo
Roma, Torino