Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Mediatore/mediatrice linguistico culturale lingue mandè (brindisi)

Contratto a tempo indeterminato
Buscojobs
Pubblicato il 6 agosto
Descrizione

AREA ORGANIZZATIVA: National EU Programmes / Protezione

SEDE DI RIFERIMENTO: Brindisi

REFERENTE: Field Coordinator Frontiera Centro Sud

COMPENSO ANNUO LORDO: 25.000,00

TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Co.Co.Co. (fino al 31/12/2025)

LIVELLO SAFEGUARDING: 3

INCARICO

Nell’ambito dell’intervento di Save the Children finanziato da UNHCR (PFA-ITA-22161-95047-00), la collaboratrice / il collaboratore contribuirà a rafforzare il sistema di protezione e accoglienza dei minori migranti, fin dal loro primo ingresso in Italia nei centri di accoglienza dedicati, attraverso attività di mediazione linguistica, culturale e sociale, informazione, formazione e capacity building rivolti ai soggetti impegnati nella gestione dei flussi migratori.

Il / La collaboratore / trice sosterrà il team nella realizzazione dell’intervento di protezione a tutela dei minori migranti, garantendo una efficace mediazione finalizzata alla comprensione dei codici linguistici e culturali, nonché sostenendo la possibilità di espressione e verbalizzazione nel quadro dell’approccio child friendly di Save the Children.

L’area di intervento sarà le Regioni Puglia e Basilicata, con missioni in regioni limitrofe qualora necessario.

PRINCIPALI ATTIVITÀ / RESPONSABILITÀ

* Aumentare la consapevolezza e partecipazione dei minori migranti sui propri diritti, doveri e opportunità attraverso attività di mediazione culturale e linguistica, supportando l’informativa legale child friendly anche tramite colloqui individuali con i minori nei centri di accoglienza, e contribuendo all’identificazione di vulnerabilità, secondo i criteri di intervento stabiliti.
* Supportare attività partecipative, educative e/o ludico-ricreative rivolte a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento.
* Garantire, tramite mediazione linguistica e culturale, il mantenimento dell’unità familiare di minori erroneamente identificati come non accompagnati, e rilevare fattori di rischio qualora emergano.
* Supportare la realizzazione di interventi di formazione e capacity building ad attori istituzionali e non, coinvolti nell’assistenza e supporto ai minori stranieri e ai nuclei familiari, secondo una programmazione concordata con il referente.
* Contribuire alla raccolta dati e redazione di report sulle condizioni di accoglienza dei minori e nuclei familiari, analisi del fenomeno e del sistema di protezione, ove richiesto.
* Mantenere buoni rapporti con rappresentanti di istituzioni, associazioni e organizzazioni a livello locale.
* Collaborare con il team nella predisposizione e condivisione di rapporti sulle attività svolte, sia in termini quantitativi che qualitativi, con il Field Coordinator.
* Contribuire alla progettazione e sviluppo di materiali informativi rivolti a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento.
* Sostenere lo sviluppo della strategia di protezione, attivando e seguendo meccanismi di referral tra i team dell’intervento, per una gestione completa dei casi individuali.
* Comunicare e relazionarsi con lo staff di CivicoZero, Helpline, e altri settori dell’organizzazione per un’efficace svolgimento delle attività.
* Effettuare missioni sul territorio nazionale, compatibilmente con la programmazione e le attività concordate.

RISULTATI DI MEDIO TERMINE

* Realizzazione della mediazione linguistico-culturale nei centri di accoglienza.
* Supporto alla raccolta di dati per l’osservatorio sui rischi, protezioni e vulnerabilità.
* Supporto alle attività di mediazione linguistico-culturale.
* Partecipazione a incontri di coordinamento regolari, almeno due al mese.
* Contributo alla raccolta dati e redazione di report mensili.
* Sviluppo di moduli di formazione sulla fenomenologia migratoria e mediazione culturale.

RISULTATI DI LUNGO TERMINE

* Garantita la mediazione linguistico-culturale nelle azioni di protezione nei centri di prima accoglienza.
* Raccordo efficace con il team e il coordinamento per interventi multidisciplinari.
* Presenza attiva in incontri di coordinamento con agenzie UN, ONG, prefetture e altri stakeholder.
* Raccolta puntuale di dati per report narrativi, quantitativi e qualitativi.
* Aggiornamento del materiale informativo e formativo sui flussi migratori e l’approccio child friendly.

ESPERIENZE E QUALIFICHE

* Madrelingua Mandè (Bambara, Mandinka, Soninke, Dioula e Mande).
* Conoscenza della lingua francese considerata un plus.
* Almeno 2 anni di esperienza in ruolo simile in altra organizzazione.
* Capacità comprovata di relazionarsi efficacemente con minori vulnerabili, anche in contesti informali e problematici.
* Buona conoscenza dei diritti dell’infanzia e dei fenomeni migratori.
* Conoscenza delle autorità competenti in ambito immigrazione e esperienza nel supporto a minori stranieri non accompagnati (preferibile).
* Integrità, professionalità e competenza nella redazione di rapporti.
* Buona conoscenza della lingua italiana.

SOFT SKILLS

* Buone capacità di relazionarsi con interlocutori diversi.
* Ottime doti comunicative.
* Spiccate capacità di lavoro in team.
* Ottima organizzazione.
* Capacità di prioritizzare le attività più rilevanti.
* Autonomia nel lavoro, se necessario e richiesto.
* Flessibilità e atteggiamento dinamico e proattivo.

ALTRO

* Condivisione della mission e dei principi di Save the Children.
* Disponibilità immediata.
* Patente B.
* Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale, compatibilmente con la programmazione.

SAFEGUARDING

Save the Children si impegna a essere un’organizzazione sicura per tutti i beneficiari, minori e adulti, implementando un sistema di tutela per prevenire rischi di abuso e sfruttamento.

Coloro che collaborano con Save the Children devono dimostrare i più alti standard di comportamento, come indicato nelle policy di tutela.

LE PERSONE AL CENTRO

Crediamo che un’organizzazione fatta di persone motivate e benessere, sia più efficace e innovativa. Per questo, valorizziamo le competenze e il benessere dei nostri collaboratori.

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Puglia
Home > Lavoro > Mediatore/Mediatrice Linguistico Culturale Lingue Mandè (Brindisi)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva