PbPermitting Project Developer – Fotovoltaico / Agrivoltaic /b /ppbSede: /bRoma /pp bRAL: /b€40,000 – €50,000 + benefits /ppbr/ppEntra a far parte di un’azienda italiana leader nello sviluppo, realizzazione e gestione di impianti da fonti rinnovabili. Una realtà nata negli anni 2000, solida e in costante crescita, con una forte impronta familiare. /ppbr/pp Con 18 progetti attivi nel Centro-Sud Italia, una lunga esperienza nell’eolico (circa 500 MW tra installati e in sviluppo) e un’ambiziosa strategia di espansione nel fotovoltaico e nell’agrivoltaico, l’azienda sta potenziando la propria pipeline, che conta già quasi 200 MW in sviluppo. /ppbr/pp Per sostenere questo piano di crescita a lungo termine, cercano un bPermitting Project Developer /b motivato e competente, pronto a contribuire all’espansione della pipeline fotovoltaica fino a raggiungere i livelli di quella eolica. /ppbr/ppbResponsabilità principali /b /pulliRedigere studi vincolistici e analisi territoriali per individuare le migliori aree di sviluppo. /liliGestire e coordinare l’intero iter autorizzativo, interfacciandoti con consulenti, enti locali e autorità competenti. /liliMonitorare lo stato di avanzamento dei progetti, curare la gestione documentale e supportare le attività di due diligence. /liliPartecipare a sopralluoghi, conferenze dei servizi e incontri con enti pubblici e stakeholder del territorio. /liliInterpretare e aggiornare la normativa urbanistica, paesaggistica e ambientale, comunicando in modo chiaro le implicazioni operative ai team interni. /liliCollaborare con le funzioni legale, tecnica, fiscale e finanziaria per garantire coerenza e compliance dei progetti. /liliFornire supporto amministrativo nella redazione di report, checklist, presentazioni e documentazione contrattuale (LOI, PSPA, SPA). /liliContribuire allo scouting di nuove opportunità greenfield e all’analisi preliminare della vincolistica dei siti. /liliEffettuare analisi dei competitor e studi di prefattibilità per identificare terreni e coperture idonei ai nuovi progetti. /li /ulpbr/ppbChi cerchiamo – Requisiti /b /pulliLaurea magistrale in Ingegneria Gestionale, Energetica, Ambientale o campi affini. /liliEsperienza consolidata (4-5 anni) nello sviluppo e permitting di progetti rinnovabili. /liliOttima padronanza del pacchetto Microsoft Office. /liliConoscenza approfondita dei procedimenti autorizzativi (AU, PAUR, VIA, PUA, PAS, ecc.). /liliBuona competenza in Autocad e sistemi GIS. /liliDisponibilità a trasferte sul territorio nazionale. /li /ul