 
        
        Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l'azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno di una delle nostre realtà controllate, stiamo ricercando un/a Linux System Engineer per la nostra sede di Pordenone .
La persona si occuperà delle seguenti attività:
Analisi e troubleshooting avanzato : risoluzione di problematiche di secondo livello, ma anche investigazione e diagnosi approfondita di guasti complessi su sistemi Linux e infrastrutture virtualizzate.
Collaborazione strategica : Lavorerai a stretto contatto con il team di sviluppo per definire, testare e ottimizzare nuove funzionalità, garantendo che le soluzioni siano robuste e scalabili.
Gestione dell'infrastruttura : Sarai responsabile dell'installazione, configurazione e manutenzione di ambienti Linux in scenari di produzione critici.
Alta affidabilità e monitoraggio : Progetterai e implementerai soluzioni di High Availability (HA) e sistemi di monitoraggio per garantire la massima disponibilità dei servizi.
Documentazione e best practice : Contribuirai attivamente alla creazione di documentazione tecnica e alla definizione di standard operativi per i nostri clienti.
REQUISITI
Titolo di Studio
Diploma o Laurea in discipline STEM, preferibilmente in ambito informatico.
Seniority
Senior. È richiesta un'esperienza pregressa di almeno 5 anni nel ruolo, all'interno di contesti strutturati.
Conoscenze e Competenze Tecniche
Forte attitudine al problem-solving e spiccate capacità di analisi e troubleshooting .
Solida esperienza con tecnologie di virtualizzazione come VMware, KVM, Proxmox o simili.
Competenze Comportamentali
Eccellenti capacità comunicative e un'attitudine proattiva nel rapporto con il cliente
Attitudine al problem – solving
Attitudine al team – working
Conoscenze linguistiche
Conoscenza della lingua inglese almeno livello B2.
Competenze informatiche
Conoscenza di Kubernetes e degli strumenti di orchestrazione.
Esperienza nella progettazione e implementazione di soluzioni di High Availability (HA).
Familiarità con sistemi di monitoraggio e logging ( Zabbix).
Competenze di scripting (Bash, Python o simili) per l'automazione e il troubleshooting.
Altro
Disponibilità a trasferte, generalmente di breve durata.