Nato a Torino nel 1973, il Gruppo SCAI è un network di 15 aziende che operano nel mondo dell'ICT e della System Integration, con sedi in tutta Italia e progetti di respiro internazionale. Con i ricavi che ad oggi superano i 100 Milioni di Euro, è stato caratterizzato da importanti cicli di crescita sia in termini crescita organica, oltre 1400 dipendenti, sia di nuove acquisizioni, grazie ad una forte accelerazione ed una altrettanto forte spinta verso la digital innovation e l’experience design. Posizione: Per il rafforzamento del nostro team di progetto legato a mondo Finance & Banking e in particolar modo all'interno dell'area di IT Governace nell'ambito della Sicurezza Informatica ricerchiamo un Project Management Office con almeno 3 anni esperienza nel ruolo, preferibilmente con provenineza con dal mondo finance. Ti occuperai di di organizzare il modello dei controlli di sicurezza informatica del cliente, declinando i seguenti aspetti: - Relazionarsi con l'ente di Sicurezza per lo sviluppo, la gestione e la modifica del Modello già in essere; - Gestire eventuali modifiche apportate al Modello esponendole alle Divisioni del cliente; - Individuare, definire e far rispettare le scadenze di certificazioni annuali e mensili per ogni singola Divisione; - Consolidare il Modello ed elaborare report da riportare al management. Requisiti: - Buona Conoscenza di MS Office, in particolar modo Excel e PowerPoint; - Buona Conoscenza della lingua inglese; - Buona del mondo IT con riferimento al mondo applicativo ed al ciclo di vita del - software; - Conoscenza di base delle tematiche di CyberSecurity. Altre informazioni: L’assunzione è diretta a tempo indeterminato, CCNL Commercio, con inquadramento e retribuzioni commisurati alla reale rispondenza ai requisiti della ricerca La sede di lavoro è Milano con possibilità di smart working. Nella fase iniziale è richiesta la presenza 1 volta a settimana, successivamente la presenza può anche essere ridotta. - "Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03."_ LI-GC1