Corso a cura di ABEA SRL e Giorgio Petetti.
Obiettivo:
Il corso "Digital Product Strategy: sviluppo, posizionamento e lancio" ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per trasformare un'idea in un prodotto concreto, svilupparlo in modo strutturato e lanciarlo con successo sul mercato digitale. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di: • ideare e validare un prodotto in base alle esigenze del target; • definire una strategia di posizionamento efficace e competitiva; • pianificare e gestire un lancio digitale con strumenti e metodologie professionali; • monitorare le performance e ottimizzare le vendite online.
Data Corso: 30/09/2025 - 27/10/2025
Orario Corso: 8:30 - 17:30
CORSO FULL TIME dal lunedì al venerdì.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E' necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Questo corso è pensato per disoccupati, professionisti e aspiranti creator che vogliono acquisire un metodo solido e replicabile per creare e commercializzare prodotti nel panorama digitale attuale anche con il supporto delle moderne AI.
Modulo 1 – Fondamenti di e-commerce e creatività per lo sviluppo del prodotto (40 ore)
Obiettivi: comprendere il contesto dell'e-commerce, acquisire le basi per ideare un prodotto e sviluppare una proposta di valore.
• Introduzione all'e-commerce: modelli di business (B2B, B2C, D2C, dropshipping). • Piattaforme di e-commerce: Shopify, PrestaShop, Magento, WooCommerce. • Perché scegliere WooCommerce e WordPress
Modulo 2 – Creazione e configurazione con WordPress e WooCommerce (40 ore)
Obiettivi: imparare a installare, configurare e personalizzare WordPress per realizzare un e-commerce professionale.
• Installazione e configurazione di WordPress. • Panoramica della dashboard e gestione di pagine, articoli e categorie. • Scelta e gestione dei temi (gratuiti e premium). • Personalizzazione con Elementor e Gutenberg. • Installazione e configurazione di WooCommerce. • Gestione prodotti, varianti, attributi e categorie. • Impostazioni di base: pagamenti, spedizioni, tasse, valute. • Plugin essenziali per sicurezza e funzionalità
Modulo 3 – Personalizzazione avanzata, UX e SEO (40 ore)
Obiettivi: ottimizzare l'esperienza utente e la visibilità online del negozio.
• Ottimizzazione grafica con Elementor e CSS base. • Creazione di pagine personalizzate (carrello, checkout, area utente). • Integrazione di plugin avanzati (wishlist, popup, sconti e coupon). • Ottimizzazione immagini e performance del sito. • SEO per WooCommerce (Yoast, Rank Math). • Introduzione a Google Analytics e monitoraggio performance. • Sicurezza, backup e protezione del sito. • Preparazione al lancio: test UX/UI e strategie di conversione
Modulo 4 – Strategie di marketing, lancio e AI per l'e-commerce (40 ore)
Obiettivi: imparare a promuovere il negozio, lanciare il prodotto e sfruttare strumenti innovativi per la crescita.
• Fondamenti di digital marketing e funnel di vendita. • Pubblicità su Google Ads e Facebook Ads per e-commerce. • Email marketing e automazioni (MailChimp, ActiveCampaign). • Retargeting e strategie di fidelizzazione. • Gestione social media e contenuti per e-commerce. • Strategie post-lancio e gestione clienti. • Scalabilità e integrazione con marketplace (Amazon, eBay, Etsy). • Introduzione all'intelligenza artificiale: • AI per la creazione di contenuti e immagini (ChatGPT, Midjourney, ecc.) • Plugin AI per WooCommerce (raccomandazioni prodotti, chatbot, automazioni). • Idee pratiche di ottimizzazione con l'AI per marketing e vendite.
SI PREGA DI INVIARE LA PROPRIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DAL SEGUENTE LINK:
Settore: Internet/E-Commerce
Ruolo: Marketing /Relazioni esterne
Tipo di occupazione: Formazione