Sviluppo e innovazione sono l’anima di Vianova ed espressione dei valori, del talento e delle idee di chi lavora con noi. Ecco perché ci impegniamo ogni giorno per avere Persone felici Il benessere professionale consente a tutti noi di lavorare bene, affrontare con impegno nuove sfide e rendere felici i nostri Clienti. Per questo abbiamo creato una cultura organizzativa flessibile che mette al centro le Persone, in un ambiente inclusivo e stimolante in cui tutti hanno l’opportunità di creare valore. Unisciti a noi, entra a far parte di Vianova Siamo alla continua ricerca di Persone curiose e creative per garantire ai Clienti la migliore qualità dei nostri servizi. Lascia il segno e realizziamo il futuro insieme Anche i sogni più grandi si realizzano a piccoli passi, se hai passione e determinazione, nessuna strada è troppo difficile da percorrere. In Vianova ti mettiamo a disposizione gli strumenti di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi, raccontaci chi sei, mostraci il tuo talento e lo valorizzeremo al meglio 3. Colloquio con HR Raccontaci chi sei, il tuo percorso professionale, le tue ambizioni e perché hai scelto di candidarti per Vianova. Descrivi in modo efficace al Responsabile di Reparto le competenza acquisite durante il tuo percorso professionale e di studio. 5. Feedback e proposta di lavoro Qualunque sia il risultato del percorso di selezione riceverai per email un nostro feedback e, in caso di esito positivo, una proposta di lavoro. Il CV è il primo passo verso il lavoro dei tuoi sogni, preparalo con attenzione seguendo i nostri consigli 1. Personale e personalizzato 2. Sintetico 3. Ben leggibile L’aspetto grafico e la disposizione dei contenuti sono fondamentali per la leggibilità e l’attrattività. Scegli un font sobrio ed evita layout standard poco accattivanti e ridondanti nelle informazioni. Chiarezza e razionalizzazione dei contenuti sono molto apprezzate. Utilizza le prime righe per descrivere in modo incisivo il tuo profilo e i tuoi obiettivi. Presenta le tue esperienze in ordine cronologico. Inserisci i tuoi riferimenti (nome e cognome, cellulare ed indirizzo email) in modo ben visibile e allega una tua fotografia professionale, aiuterà il Recruiter a ricordare il tuo volto. Attenzione a grammatica e refusi Controlla il tuo curriculum con attenzione per verificare forma e sostanza. Chiedi un feedback anche ad altri per assicurarti di aver esposto tutto in modo chiaro. Ogni colloquio è un’opportunità per il tuo futuro. Ecco i suggerimenti dei nostri Recruiter per affrontarlo nel migliore dei modi. 3. Ottimizza il tempo Esercitati per sfruttare bene il tempo del colloquio: raccontati al meglio focalizzandoti sulle cose importanti. Curiosità e attenzione sono doti apprezzate Fai domande pertinenti su posizione e azienda. 5. Cura il non verbale Anche il tuo corpo comunica: cura la comunicazione non verbale proprio come scegli le parole con cui ti presenti. Spontaneità e trasparenza sono sempre scelte vincenti: fidati delle tue qualità. Cerchiamo il tuo talento, invia una candidatura spontanea Se non ci sono posizioni aperte che rispecchiano il tuo profilo e le tue ambizioni, ma ti piacerebbe lavorare con noi, puoi comunque inviarci un’autocandidatura I tuoi dati saranno archiviati nel nostro portale dedicato al recruiting e potrai aggiornarli ogni volta che vuoi. Le informazioni inserite ci aiuteranno a capire se hai le caratteristiche per entrare in Vianova e ti contatteremo quando si aprirà un’opportunità di lavoro in linea con i tuoi interessi. Non hai ancora le competenze giuste per candidarti alle posizioni aperte? Investi sulla tua formazione con i nostri corsi gratuiti dedicati ai giovani del territorio toscano. I percorsi formativi sono pensati per accrescere le competenze tecniche, ma anche per sostenere i ragazzi nello sviluppo del loro potenziale e fornire strumenti utili per riflettere su aspetti chiave della crescita personale e professionale. Hai bisogno di altre informazioni? Scrivici e ti risponderemo. J-18808-Ljbffr