Officina Tecnologica - Centro di educazione tecnologica per ragazzi 11-17 anni
Sede : Bolzano, centro città
Tipologia contratto : Part-time, fino a 20 ore settimanali
Orario : 14:30 - 18:30, lunedì-venerdì
Periodo : Settembre 2025 - Giugno 2026
Chi Siamo
L'Officina Tecnologica è un laboratorio educativo innovativo che accompagna ragazzi dagli 11 ai 17 anni in un percorso di scoperta critica e consapevole della tecnologia. Attraverso un approccio "learning by doing", i partecipanti sviluppano competenze pratiche in stampa 3D, elettronica e programmazione, ma soprattutto acquisiscono un rapporto attivo e intelligente con la tecnologia.
Il nostro metodo si basa su corsi pratici e autonomi che i ragazzi possono seguire online, permettendo un apprendimento personalizzato in piccoli gruppi. Affrontiamo anche temi complessi, sempre mantenendo un tono scherzoso ma stimolante.
La Posizione
Cerchiamo un/una collaboratore/collaboratrice che diventi parte integrante del nostro team per supportare la gestione quotidiana del laboratorio e l'accompagnamento educativo dei giovani partecipanti.
Responsabilità Principali
Supporto Educativo e Progetti
* Guidare i ragazzi nella realizzazione dei loro progetti pratici di stampa 3D, elettronica e programmazione
* Fornire spunti creativi e metodologici per stimolare idee progettuali
* Assistere nell'utilizzo degli strumenti e delle piattaforme digitali del laboratorio
* Facilitare l'apprendimento autonomo attraverso i percorsi online strutturati
Mentoring e Accompagnamento
* Offrire supporto personalizzato ai partecipanti nel sviluppo delle loro competenze tecnologiche
* Creare un ambiente educativo stimolante e inclusivo
* Gestire dinamiche di gruppo in contesti di apprendimento collaborativo
Dialogo e Confronto
* Dialogare con i ragazzi su tematiche tecnologiche e sociali (dipendenza da smartphone, impatti dell'IA, etc.)
* Sviluppare conversazioni anche su interessi trasversali alla tecnologia (musica, cultura, attualità, legislazione, privacy, grafica, narrazione)
* Supportare lo sviluppo del pensiero critico attraverso discussioni guidate
Gestione Operativa
* Collaborare nella gestione quotidiana dei turni pomeridiani
* Supportare l'organizzazione di materiali e spazi laboratoriali
* Partecipare alla programmazione delle attività educative
Requisiti Essenziali
* Età minima: 18 anni
Titolo di Studio
* Laurea triennale preferibilmente in:
* Scienze dell'Educazione e della Formazione (L-19)
* Psicologia, Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24)
* Altri percorsi equipollenti in ambito educativo o psicologico
In alternativa : Laurea STEM o diploma di scuola superiore con esperienza documentata di almeno 2 anni in servizi di assistenza educativa
Competenze Tecnologiche
* Passione e/o esperienza negli ambiti dell'Officina Tecnologica:
* Stampa 3D (software di modellazione, gestione stampanti)
* Elettronica (Arduino, circuiti, sensori)
* Programmazione (linguaggi di base, logica computazionale)
* Familiarità con strumenti digitali e piattaforme educative online
* Approccio "maker" e attitudine al problem-solving pratico
Competenze Desiderabili
Soft Skills
* Eccellenti capacità comunicative e relazionali
* Empatia e intelligenza emotiva nel lavoro con adolescenti
* Flessibilità e capacità di adattamento
* Predisposizione al lavoro di squadra
* Pazienza e attitudine alla guida educativa
Esperienza Professionale
* Esperienza pregressa con gruppi di adolescenti (11-17 anni)
* Background in educazione non formale o laboratori pratici
* Conoscenza di metodologie didattiche innovative
* Esperienza in progetti STEM o maker education
Interessi e Passioni
* Curiosità per le nuove tecnologie e le loro implicazioni sociali
* Interesse per tematiche educative contemporanee
* Capacità di conversare su argomenti trasversali
* Approccio critico e consapevole verso il mondo digitale
Condizioni Contrattuali
* Contratto : Part-time fino a 20 ore settimanali
* Periodo : Settembre 2025 - Giugno 2026 (anno scolastico)
* Possibilità di rinnovo : In base alle esigenze del servizio e alla valutazione delle performance
Orario di Lavoro
* Orario : 14:30 - 18:30, dal lunedì al venerdì
* Flessibilità : Possibili adattamenti per esigenze specifiche
Benefits e Formazione
* Formazione continua sugli strumenti e le metodologie del laboratorio
* Ambiente di lavoro stimolante e innovativo
* Crescita professionale in un settore in espansione
Come Candidarsi
Modalità di Candidatura
Inviare CV dettagliato e lettera di presentazione specificando:
* Motivazioni per cui ci si candida per questa posizione specifica
* Esperienze rilevanti nel campo educativo e/o tecnologico
* Progetti personali o professionali che dimostrano la propria affinità con gli ambiti dell'Officina
* Disponibilità a iniziare a settembre 2025
Documenti Richiesti
* Curriculum vitae in formato europeo
* Lettera di presentazione (massimo 1 pagina)
* Eventuali certificazioni o attestati di formazione rilevanti
* Referenze professionali (se disponibili)
Contatti
* Email :
* Oggetto : "Candidatura Collaboratore/Collaboratrice Educativo/a - Officina Tecnologica"
Perché Lavorare con Noi
L'Officina Tecnologica rappresenta un'opportunità unica per:
* Fare la differenza : Contribuire alla formazione di giovani cittadini digitali consapevoli e attivi
* Crescere professionalmente : Sviluppare competenze all'avanguardia nell'educazione tecnologica
* Innovare : Partecipare a un progetto educativo pionieristico nel panorama dell'Alto Adige
* Collaborare : Lavorare in un team appassionato e competente
* Sperimentare : Applicare metodologie didattiche innovative in un contesto stimolante
Il nostro obiettivo è rendere i ragazzi più intelligenti e trasformarli da consumatori inconsapevoli ad attori consapevoli nel loro rapporto con la tecnologia. Se condividi questa visione e vuoi essere parte di questa sfida educativa, ti aspettiamo!
L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77). I dati personali saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 2016/679.
Officina Tecnologica si impegna a garantire pari opportunità e un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.
#J-18808-Ljbffr