Supply Chain Neolaureato Laureato in Ingegneria Gestionale, Milan
Milan, Italy
Il Network di Aziende della Business School è alla ricerca di profili specializzati. Lo stagista con un Master in Supply Chain Management apprende le basi della gestione logistica e dei processi della catena di approvvigionamento, supportando l'ottimizzazione dei flussi di materiali, l'analisi dei dati, la gestione degli inventari e il coordinamento tra fornitori e clienti. Partecipa alla pianificazione operativa e acquisisce una comprensione strategica della supply chain aziendale.
* Promozione del Profilo: presentazione alle aziende interessate a colloqui per posizioni nel settore logistico e della supply chain.
* Consulenza di Carriera: supporto qualificato per definire l'ambito di spendibilità del profilo.
* Portale Network: piattaforma esclusiva per proporre autonomamente candidature agli annunci pubblicati dalle aziende partner e dalla Business School.
* Assistenza Individuale: consulenza con un tutor esperto di mercato, per ricevere consigli e strumenti aggiornati.
* Placement con il 90% di successo.
Qualifiche per la Spendibilità
Diploma di Master in Supply Chain Management
* 15 moduli organizzati in 4 cluster tematici.
* Supply Chain Management, Logistica e Operations: studio della catena della fornitura.
* Elementi della catena logistica integrata.
* Supply Chain Management: equilibrio tra innovazione e sostenibilità.
Dalla tecnica alla pratica:
* Al termine di ogni macro cluster o modulo si prevedono esercitazioni in team, con supervisione del docente.
* Workshop interattivi su casi reali definiti dal docente.
Le sedi includono Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino, Padova e modalità online.
I nostri percorsi sono aperti a professionisti del settore logistico, titolari o collaboratori aziendali, laureati in discipline affini (es. economia, ingegneria gestionale, commercio internazionale) e giovani professionisti provenienti da altri percorsi di studio (previa valutazione).
Con la candidatura riceverai informazioni sulle attività formative e sullo sviluppo di carriera.
#J-18808-Ljbffr