La figura di QHSE Manager e RSPP avrà la responsabilità di garantire la corretta applicazione, lo sviluppo e il miglioramento continuo dei sistemi di gestione aziendale relativi a Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Sostenibilità.
Sarà inoltre responsabile della compliance normativa e del coordinamento dei progetti strategici in ambito HSE ed ESG a livello locale e nazionale.
Responsabilità principali
* Progettazione, implementazione e monitoraggio di sistemi di gestione integrati (ISO 9001, ISO 14001, ISO
* Definizione e verifica dei piani di controllo qualità, gestione fornitori e implementazione di azioni correttive.
* Coordinamento dei piani di valutazione e adeguamento macchinari/attrezzature, inclusa la gestione del budget e dei fornitori.
* Supervisione di attività di facility management e manutenzione ordinaria/straordinaria.
* Gestione degli aspetti ambientali: emissioni, scarichi, rifiuti e rapporti con le autorità competenti.
* Redazione e aggiornamento di DVR, piani di emergenza e procedure HSE, assicurando attività di formazione e sensibilizzazione del personale.
* Predisposizione e presentazione del budget annuale HSE al CDA.
* Coordinamento delle attività di sicurezza macchine
* Gestione e sviluppo del team HSE, garantendo la diffusione della cultura della qualità, sicurezza e sostenibilità.
Requisiti richiesti
* Abilitazione come
RSPP
* Esperienza consolidata in ruoli analoghi in contesti industriali/produzione.
* Conoscenza approfondita delle normative in materia di qualità, sicurezza, ambiente e sostenibilità.
* Competenza nella gestione di sistemi integrati e certificazioni ISO.
* Capacità di project management, leadership e gestione budget.
* Ottime doti comunicative e relazionali.
* Conoscenza della lingua inglese (preferibile).
Cosa offriamo
* Inserimento in un contesto dinamico e in forte crescita.
* Possibilità di guidare progetti di innovazione e sostenibilità a livello nazionale.
* Ruolo strategico a diretto contatto con la Direzione e il CDA.
* Percorso di sviluppo professionale con crescita di responsabilità.
La retribuzione sarà comunicata in fase di colloquio e sarà commisurata alle competenze ed esperienze maturate.
L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità al D.Lgs. 198/2006