SPECIALISTA SISTEMA DI GESTIONE E SOSTENIBILITA’ L’AZIENDA Primario gruppo industriale, con sede direzionale nella provincia di MODENA, tra i leader nel proprio settore in Italia e all’estero. IL RUOLO Il ruolo si inserirà in un gruppo estremamente dinamico ed avanzato a livello di qualità dei sistemi gestionali, anche in ottica di sostenibilità, e in possesso della Certificazione B Corp La risorsa affiancherà il responsabile nelle seguenti attività : coordinamento e gestione delle certificazioni di sistema (ISO9001, 14001, 45001, 50001), di prodotto richieste nei vari mercati (certificazioni nazionali quali UPEC, CCC, TIS, SASO,), certificazioni ambientali e di sostenibilità quali EPD, CAM, ISO14021, ISO17889, B Corp, gestione delle informazioni tecniche ambientali e di sicurezza divulgate in esterno; costante aggiornamento sulle normative di riferimento all'interno dell'azienda; coordinamento dell’attuazione e della verifica della conformità dell’operato delle diverse funzioni a quanto definito dal Sistema di gestione aziendale, alla sua verifica e aggiornamento; esecuzione delle verifiche sull’uso corretto delle strumentazioni di prova, misura e controllo e nel mantenimento del loro stato di taratura e conservazione; avviamento delle azioni correttive e preventive necessarie per rimuovere le condizioni che ostacolano o precludono la realizzazione del Sistema di gestione aziendale; diffusione della cultura della qualità introducendo, dove opportuno, nuove e appropriate metodologie di analisi e lavoro. In particolare per le attività legate alla sostenibilità (certificazione BCorp e società benefit), la figura si interfaccerà con l'ufficio Comunicazione per garantire la corretta esecuzione delle attività connesse alla certificazione BCorp (processi di verifica, ricertificazione, miglioramento continuo, promozione) e dello status di società benefit, promuovendone la cultura internamente ed esternamente all'azienda e agendo come Brand ambassor verso gli stakeholder. L’importanza e il dinamismo del contesto aziendale e il contenuto dei progetti rendono la posizione di sicuro interesse. I CANDIDATI Formazione sarà elemento fortemente preferenziale una formazione di livello universitario; Lingue straniere buona conoscenza dell’inglese; Competenze informatiche è richiesta la padronanza di moderni strumenti informatici; Competenze tecniche costituiscono requisito preferenziale : Conoscenza della normativa vigente e in riferimento ai sistemi di gestione certificati ISO 9001, 14001, 45001, 50001; Conoscenza delle certificazioni ambientali e di sostenibilità quali, EPD, CAM, ISO14021, ISO17889, B Corp, sustainability e social impact, circular economy; Sarà fattore non essenziale ma di positiva valutazione un’esperienza diretta nell’ambito dell’ottenimento e / o del mantenimento della certificazione B Corp. Contratto di lavoro : Tempo pieno, Tempo indeterminato Disponibilità : Dal lunedì al venerdì J-18808-Ljbffr