 
        
        Vlc2 ricerca per cliente settore aereospace a Roma, dei 
System Administrator 
con esperienza nella gestione di infrastrutture 
Windows e/o Linux 
, capaci di garantire affidabilità, sicurezza e continuità operativa, e con una naturale propensione all' 
automazione 
e al 
miglioramento dei processi IT 
. 
La figura richiesta lavorerà su progetti infrastrutturali complessi, sia on-premise che cloud, collaborando con team cross-funzionali e contribuendo all'evoluzione tecnologica aziendale. 
?? 
Responsabilità principali Amministrare e mantenere ambienti 
Windows Server 
e/o 
Linux 
(Red Hat, Ubuntu, CentOS). 
Gestire piattaforme di 
virtualizzazione 
(VMware, Hyper-V, Proxmox). 
Automatizzare provisioning e configurazioni tramite 
Ansible 
, 
Terraform 
e scripting ( 
PowerShell 
, 
Bash 
, 
Python 
). 
Implementare e monitorare sistemi di 
backup e disaster recovery 
(Veeam). 
Integrare strumenti di 
monitoraggio 
e 
log management 
(Prometheus, Grafana, ELK, SIEM). 
Pianificare 
patching 
, aggiornamenti e ottimizzazione delle performance dei sistemi. 
Supportare 
progetti di migrazione 
, 
cloud adoption 
e 
ottimizzazione infrastrutturale 
. 
Collaborare con i team di sicurezza per garantire 
compliance 
, 
resilienza 
e 
policy aziendali 
. 
Requisiti Diploma o Laurea in 
Informatica 
o discipline affini. 
3–5 anni di esperienza 
come System Administrator in contesti enterprise. 
Solida conoscenza di: Windows Server / Active Directory / VDI / RDP Linux (Red Hat, Ubuntu, CentOS) VMware / Hyper-V / Proxmox Ansible / Terraform / CI-CD pipelines Scripting (PowerShell, Bash, Python) Capacità di 
troubleshooting 
, analisi e problem solving. 
Attitudine collaborativa e orientamento al miglioramento continuo. 
? 
Nice to have Certificazioni 
Microsoft 
, 
VMware 
, 
Veeam 
, 
Linux 
o 
DevOps 
. 
Esperienza con 
ambienti ibridi o cloud 
(Azure, AWS, GCP). 
Conoscenza di 
framework DevOps 
e strumenti open source. 
Cosa offriamo Opportunità di crescita tecnica e professionale in un contesto dinamico. 
Coinvolgimento in progetti infrastrutturali e di trasformazione digitale. 
Atmosfera di lavoro collaborativo e tecnologicamente avanzato. 
Formazione continua e possibilità di certificazione. 
Sede di lavoro: Roma con smart working 2/5