Trasforma il tuo futuro nel mondo Salesforce
Sei appassionato di tecnologia e vuoi entrare in uno degli ecosistemi più richiesti del mercato IT?
Begear, realtà leader nella formazione e consulenza ICT, in partnership con i principali player internazionali, lancia la
Salesforce Academy – Functional Consultant
, un percorso formativo
gratuito e finalizzato all'inserimento lavorativo per un nostro Cliente Partner su Roma
.
Chi è il Consulente Funzionale Salesforce
Il
Salesforce Functional Consultant
è la figura che progetta e configura soluzioni sulla piattaforma
Salesforce
senza scrivere codice.
Attraverso strumenti come
Flow
,
Validation Rules
,
Automation
e
configurazioni mirate
, il consulente trasforma i
requisiti di business
in processi digitali efficienti e scalabili.
Requisiti Mandatory
* Laurea in materie STEAM
* Inglese di livello
Upper Intermediate (B2)
* Comprensione dei concetti di
Data Model
* Attitudine analitica, curiosità tecnologica e mentalità orientata
ai processi end-to-end
Durante l'Academy imparerai anche a:
* Configurare la piattaforma tramite
Flow
,
Validation Rules
,
Automation
e
Lightning App Builder
;
* Comprendere e modellare il
Data Model
* Effettuare
configurazioni e query
* Redigere
documentazione funzionale
* Collaborare con team tecnici e business in ottica
end-to-end
Cosa offriamo
* Formazione tecnica e funzionale gratuita
con docenti certificati Salesforce
* Esercitazioni pratiche
su scenari reali
* Inserimento in azienda partner
al termine del percorso
* Modalità di lavoro
ibrida su Roma
(2 giorni in sede a settimana)
Dettagli
* Inizio Academy:
lunedì 3 novembre
* Durata:
4 settimane – full time (9.00–18.00)
* Modalità formazione:
Online
* Contratto:
Stage o Tempo Determinato – CCNL Metalmeccanico
* Inizio operatività in sede cliente a Roma:
lunedì 1 dicembre
Se desideri costruire la tua carriera come
Salesforce Consultant
e crescere in un ambiente dinamico e internazionale,
candidati ora
e inizia il tuo percorso con
Begear Salesforce Academy
Per candidarsi all'offerta invitiamo gli interessati ambosessi (L.903/77) e le persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99) ad inviare il proprio CV, specificando il consenso al trattamento dei dati personali, nel rispetto dei principi di protezione stabiliti dal Regolamento GDPR 2016.