PSiamo alla ricerca di un bSoftware Engineer /b appassionato di elettronica,b IoT /b e innovazione, da inserire all’interno del nostro team di Ricerca e Sviluppo. Il candidato ideale ha una solida preparazione teorica, esperienza su microcontrollori, protocolli di comunicazione, utilizzo di strumentazione da laboratorio e desidera applicare le proprie competenze in un ambiente innovativo e tecnologicamente avanzato. /ppbr/ppLa risorsa sarà coinvolta nello sviluppo software in linguaggio bC /b (alto e basso livello) per la gestione di bmoduli WiFi e Bluetooth /b integrati su bschede microcontrollore e Raspberry Pi /b, con l'obiettivo di realizzare sistemi di controllo remoto per dispositivi elettronici industriali e sistemi di automazione. /ppbr/ppIl progetto prevede l’integrazione di tecnologie wireless con componenti hardware, finalizzata alla creazione di un’interfaccia web per l’attivazione remota di sistemi di apertura/chiusura, in un contesto ad alta complessità tecnologica. /ppbr/ppbAttività principali /b /pulliSviluppo software in linguaggio bC /b per microcontrollori e sistemi embedded /liliProgettazione e implementazione di binterfacce di comunicazione WiFi e Bluetooth /b /liliIntegrazione con schede elettroniche e dispositivi bRaspberry Pi /b /liliCollaborazione con il team hardware per l’interfacciamento tra dispositivi fisici e l’applicazione web /liliTesting, debugging e ottimizzazione delle funzionalità di comunicazione wireless /liliSupporto alla documentazione tecnica e allo sviluppo di prototipi /li /ulpbr/ppbRequisiti /b /pulliLaurea in Ingegneria Informatica, Elettronica o discipline affini /liliOttima conoscenza del linguaggio bC /b (livello alto e basso) /liliEsperienza nello sviluppo su sistemi bembedded /b /liliConoscenza delle tecnologie bWiFi, Bluetooth /b e dei relativi protocolli di comunicazione /liliFamiliarità con bRaspberry Pi /b e interfacciamento hardware /liliCapacità di lavorare in team multidisciplinari (software, elettronica, web) /liliAutonomia, problem solving, orientamento all’innovazione /li /ulpbr/ppbCostituiscono un plus /b /pulliConoscenza base di linguaggi web (es. HTML, JavaScript) per l’integrazione con interfacce /liliEsperienza in ambito bIoT industriale /b o automazione /liliConoscenza di sistemi operativi embedded (Linux embedded, Raspbian, ecc.) /li /ulpbr/ppbCosa offriamo /b /pulliInserimento in un contesto tecnologicamente avanzato e in forte crescita /liliLavoro su progetti concreti ad alto impatto nel settore industriale /liliFormazione continua e aggiornamento sulle tecnologie IoT /liliAmbiente dinamico, collaborativo e orientato all’innovazione /li /ulpbr/ppAmbito: Internet of Things /ppSede: Varese e provincia /ppbSettore /b: Automazione /p