L’Ingegnere di Processo sarà responsabile della progettazione, implementazione e ottimizzazione dei processi industriali al fine di migliorare efficienza, qualità e sicurezza. Il candidato ideale possiede solide competenze analitiche, una formazione ingegneristica e esperienza in ambiente produttivo o manifatturiero. Responsabilità principali Analizzare i processi di produzione e i flussi di lavoro esistenti per individuare inefficienze e opportunità di miglioramento. Sviluppare, testare e implementare nuovi processi o modifiche ai processi esistenti per aumentare la produttività e ridurre i costi. Collaborare con team interdisciplinari, tra cui produzione, qualità, manutenzione e R&D, per garantire una corretta integrazione dei processi. Redigere documentazione dettagliata dei processi, inclusi diagrammi di flusso, procedure operative standard (SOP) e mappe di processo. Monitorare le performance dei processi e condurre analisi di causa radice per risolvere tempestivamente eventuali problemi. Assicurare il rispetto delle normative in materia di salute, sicurezza e ambiente. Coordinare o partecipare a progetti di miglioramento continuo come Lean Manufacturing e Six Sigma. Fornire supporto tecnico e formazione al personale operativo su nuovi processi o aggiornamenti. Supportare l’avvio e la messa in funzione di nuovi impianti o linee produttive. Requisiti Laurea in Ingegneria Chimica, Meccanica, Industriale o campo affine. Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di ingegnere di processo o in ambito produttivo. Solida conoscenza nella progettazione, simulazione e ottimizzazione di processi. Familiarità con standard di qualità come ISO, GMP, o normative FDA (a seconda del settore). Capacità di utilizzo di software di modellazione di processo (es. AutoCAD, Aspen HYSYS, MATLAB). Eccellenti capacità analitiche e di problem solving. Buone competenze comunicative e attitudine al lavoro di squadra. Conoscenza di metodologie di miglioramento continuo come Lean e Six Sigma è considerata un plus. Competenze preferenziali Esperienza nella gestione di progetti. Conoscenze di automazione e sistemi di controllo. J-18808-Ljbffr