PStarter Kitbremtanti materiali gratuiti per iniziare a studiare /em /ppEccostrongcome iscriversi a Medicina /stronge quando. Il strongtest medicina /strongè stato rivoluzionato. Al suo posto, dal 2025, è previsto il semestre libero con 3 esami finali, in una sola giornata. La riforma riguarda anche l’accesso a Odontoiatria e a Veterinaria 2025. /ppPer conoscere tutti i dettagli della riforma, leggi l’articolo sul bando Medicina. /ph3Apertura iscrizioni Medicina 2025 /h3pemQuando iscriversi a Medicina 2025? /em L’iscrizione dovrà essere formalizzata entro luglio su emUniversitaly /em. Sarà possibile iscriversi a partire dal 23 giugno alle ore 10 fino alle 17 del 25 luglio. /ph3Come funziona l’iscrizione a Medicina 2025 /h3pLa domanda consente di iscriversi al semestre filtro relativo a una delle Classi di Laurea a ciclo unico in: /pulliMedicina e Chirurgia (LM-41) /liliOdontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) /li /ulpLa domanda va presentata online attraverso il portale emUniversitaly /em. /ppCome spiegato nell’allegato 1 del decreto Medicina del 5 giugno, la strongprocedura di iscrizione al semestre filtro /strong è la seguente. /ppSegui gli step elencati qua sotto oppure guarda il strongtutorial sull’iscrizione al semestre filtro /strong. /ph31. Prendi visione dell’informativa privacy /h3pInnanzitutto, devi accettare l’informativa sulle finalità e le modalità del trattamento dei dati personali. /ph32. Registrati su Universitaly /h3pA seguire, procedi con la registrazione. Per farlo devi fornire le seguenti informazioni, tutte obbligatorie ad eccezione del telefono: /pulliPaese di nascita /liliProvincia di nascita /liliCittà di nascita /liliData di nascita /liliCittadinanza /liliCodice Fiscale /liliTipo documento, Numero Documento, Rilasciato da, Valido dal…al… /liliResidenza/Domicilio: Paese, Provincia, Località, C.A.P., Indirizzo /li /ulpVerifica le informazioni inserite perché le successive comunicazioni saranno inviate via e-mail. emPertanto, se cambi e-mail, aggiorna subito l’anagrafica. /em /ph33. Scegli la Classe di Laurea magistrale e la sede /h3pScegli una delle Classi di Laurea magistrale a ciclo unico tra Medicina e Chirurgia (LM-41), Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) e Medicina Veterinaria (LM-42). /ppInoltre, devi selezionare la sede del corso scelto dove intendi frequentare il semestre filtro. /ph34. Seleziona le altre sedi /h3pDevi selezionare strongalmeno 10 sedi del corso di laurea magistrale prescelto /strongin cui intendi proseguire al secondo semestre. /ppemAttenzione /em: la prima sede selezionata deve coincidere con quella individuata per il semestre filtro al punto precedente. /ph35. Scegli il corso affine e le sedi /h3pIndica quale corso affine intendi frequentare nel caso di non ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e seleziona almeno 10 sedi del corso affine prescelto. /ppI corsi affini sono: /pullii corsi di laurea triennale afferenti a Scienze Biologiche (L-13), Biotecnologie (L-2), Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (L-38); /lilii corsi di laurea magistrale in Farmacia e Farmacia Industriale (LM-13); /lilii corsi afferenti alle Classi di Laurea per le professioni sanitarie indicati nel bando. /li /ulpI corsi di professioni sanitarie sono: /pulliAssistenza sanitaria /liliEducazione professionale /liliOrtottica ed assistenza oftalmologica /liliTecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro /liliTecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare /liliTecniche di neurofisiopatologia /liliTerapia occupazionale /li /ulh36. Invalidità, disabilità e DSA /h3pIn caso di invalidità uguale o superiore al 66%, disabilità con certificazione di cui all’art 3, comma 3, della emlegge n. 104/1992 /em, devi dichiarare di essere in possesso del relativo certificato d’invalidità. /ph37. Studenti già iscritti /h3pNel caso tu sia già immatricolato a un corso afferente alle classi LM-41, LM-46 o LM-42 o a un corso affine, devi indicare quali degli insegnamenti, tra Biologia, Fisica, Chimica e propedeutica biochimica, hai già frequentato, presentando documentazione idonea a dimostrare l’avvenuta frequenza. /ppemQuesto perché, in tal caso, non sei tenuto a frequentare il semestre filtro ma devi solo sostenere gli esami. /em /ph39. Perfeziona l’iscrizione sul sito dell’ateneo /h3pL’iscrizione è completata solo dopo il perfezionamento sul sito dell’ateneo e il pagamento del contributo forfettario. /ppQua trovi le istruzioni fornite dai singoli atenei: /ppÈ previsto il pagamento di un strongcontributo forfettario /strong per il semestre filtro. Il strongcontributo forfettario /strong è pari a euro 250,00. /ppstrongL’iscrizione al primo semestre del corso affine è gratuita /strong. /ppIn merito all’importo delle tasse per il secondo semestre: /pullilo studente che, al termine del semestre filtro, si immatricola a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria oppure a un corso diversi da quelli affini, presso la stessa o un’altra università, è tenuto al pagamento delle tasse universitarie annuali previste dall’ateneo di immatricolazione, da cui sarà detratto il contributo forfettario; /lililo studente che, al termine del semestre filtro, si immatricola a uno dei corsi affini, presso la stessa o un’altra università, è tenuto al pagamento delle tasse universitarie annuali riparametrate in funzione della durata del secondo semestre; /liliil pagamento delle tasse universitarie deve avvenire prima dell’avvio delle attività didattiche del secondo semestre, anche rateizzato. /li /ulh3Borse di studio /h3pGli strongstudenti risultati vincitori o idonei ai benefici per il diritto allo studio /strong relativi al semestre filtro hanno diritto al rimborso delle somme eventualmente versate e sono immatricolati al secondo semestre senza l’obbligo di pagamento. /ppGli studenti che abbiano presentato domanda per tali benefici, in relazione al secondo semestre sono ammessi all’immatricolazione senza obbligo di pagamento, in attesa della definizione della graduatoria. Se non risultano vincitori o idonei, il versamento delle somme dovuto o della prima rata in caso di rateizzazione, dovrà essere effettuato entro quindici giorni dalla pubblicazione della graduatoria. /ph3Preparazione Medicina 2025 /h3pPer prepararti ai test di ammissione ti suggeriamo di: /pulliesercitarti, fare pratica con le strongsimulazioni di quiz e materiali didattici /strong. Registrati gratis alla piattaforma WAU in cui trovi decine di risorse; /liliseguire un strongcorso di preparazione per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria /strong. WAU organizza dei corsi specifici per superare il semestre filtro. /li /ulpemImmagine nel testo di Andrea Piacquadio da Pexels /em /ppemSogni di accedere a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria? /em Ti serve una strongpreparazione solida nelle materie dei 3 esami /strong. /ppStudiare ed esercitarsi in anticipo è fondamentale per strongarrivare prima della concorrenza /strong, che sarà record, e strongscalare la graduatoria nazionale /strong. /ppemWAU /em ha aggiornato strongcorsi, esercitazioni, simulazioni /strong alla nuova modalità di accesso, per aiutarti a realizzare il tuo sogno. /ppbWAU /b è il metodo ideatobrdalla societàbALMY TEST s.r.l. /b /ppCapitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F. brbSedi operative /b: Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari /ph3Condividi questa pagina /h3pCome iscriversi a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria 2025 /p #J-18808-Ljbffr