Profilo:
System Engineer - Installation Design Engineer Luogo:
Roma, Lazio Settore:
Aerospazio e Difesa
Attività: Studi e progettazione installativa di sistemi complessi in ambito
Land, Underwater e Naval, con integrazione multidisciplinare (meccanica, elettrica e d’interfaccia). Analisi preliminari di installazione e sviluppo della progettazione di piattaforme, unità di controllo e relative infrastrutture. Progettazione di layout installativi, cable routing (RF/DC/AC e fibre ottiche) e cablaggi complessi (potenza, dati, RF, controllo). Progettazione e valutazione di
Shelter, rack e infrastrutture integrate. Redazione e gestione di ICD di installazione e documentazione tecnica a supporto delle fasi di design, integrazione e verifica. Verifica della conformità ai requisiti e agli standard NATO/MIL per installazioni su piattaforma. Modellazione tramite software CAD elettrici e meccanici (EPLAN, AutoCAD Electrical, CATIA V5, Siemens NX, Creo o equivalenti). Supporto alle attività di integrazione se necessario direttamente
on site, coordinandosi con altri reparti tecnici e con il cliente. Partecipazione a review tecniche interne ed esterne e contributo alla risoluzione di problematiche installative o di integrazione.
Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettrica, Meccanica, Meccatronica o Aerospaziale. 2–5 anni di esperienza nella progettazione installativa in ambito difesa, avionico o navale; in alternativa, diploma tecnico con almeno 7 anni di esperienza consolidata. Interesse per ambiti EW
Land, Underwater e Naval, caratterizzati da sistemi complessi e integrazione multidisciplinare. Conoscenza degli standard NATO/MIL relativi alle installazioni su piattaforma. Competenze nella progettazione di impianti elettrici e cablaggi complessi. Capacità nella definizione e gestione di documentazione tecnica di installazione (ICD). Buona conoscenza di CAD meccanici ed elettrici (EPLAN, AutoCAD Electrical, CATIA V5, Siemens NX, Creo). Competenze di base in principi
EMC/EMI, separazione linee RF/potenza/dati e integrazione meccanica (staffaggi, vibrazioni, dissipazione termica, accessibilità). Familiarità con componente e connettori (MIL-DTL-38999, RF SMA/N, Ethernet rugged). Inglese tecnico fluente. Disponibilità a trasferte fino al 20%.