La Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano è alla ricerca di una/un educatore/trice professionale motivata/o e appassionata/o, desiderosa/o di contribuire attivamente al progetto Housing CRI, dedicato all’accoglienza e all’autonomia di persone e famiglie in situazioni di fragilità.
Cosa farai
* Realizzerai percorsi di accompagnamento educativo per le persone accolte nel progetto (adulti singoli e famiglie con minori)
* Parteciperai a momenti di equipe e supervisione, contribuendo alla riflessione condivisa sul lavoro educativo
* Collaborerai con la rete dei servizi territoriali e le istituzioni partner
* Lavorerai in sinergia con il gruppo di volontari/e coinvolti nel progetto
Requisiti
* Laurea triennale o magistrale in Scienze dell’Educazione o educazione professionale
* Esperienza di almeno 3 anni nel lavoro educativo con persone in condizione di fragilità (grave marginalità, dipendenze, migrazione, ecc.
* Preferibile esperienza in servizi di accoglienza per migranti (CAS, SPRAR, SAI)
* Capacità di lavorare in équipe multidisciplinare e di relazionarsi con la rete dei servizi
* Buone doti di autonomia e flessibilità
* Disponibilità oraria flessibile
* Preferibile conoscenza di una o più lingue straniere
* Patente B
Cosa offriamo
* Contratto di assunzione subordinata CCNL Croce Rossa Italiana inquadramento D2 oppure Collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO.)
* RAL indicativa: da 24.000 € annui e in ogni caso commisurata all’esperienza
* Benefit: Buoni pasto da €8/giorno, Convenzione al portale Welfare di Croce Rossa Italiana
Sede di lavoro: Milano, Via Marcello Pucci 7
Orario: full time - 38 ore settimanali, con possibilità di 1 giorno di smart working
Data inizio prevista: dicembre 2025
Percorso di selezione
Il processo di selezione prevede:
1. Primo colloquio con l’HR e il Coordinatore del servizio
2. Secondo colloquio con la Responsabile dell’Area Inclusione Sociale e presentazione dell’équipe
Come candidarsi
Per candidarti invia il tuo CV, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196⁄2003 e dell’art. 13 GDPR, insieme a una lettera di motivazione, all’indirizzo e-mail recruiting@crimilano.it entro il 15 novembre 2025.
Ci impegniamo a esaminare con attenzione tutte le candidature ricevute. Sarà nostra premura contattare direttamente le persone il cui profilo risulterà in linea con le esigenze del ruolo.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903⁄77). La Croce Rossa di Milano offre alle proprie risorse pari opportunità e sostiene la diversità della forza lavoro. Tutte le candidature per la posizione saranno valutate nel merito relativo della candidatura rispetto al profilo richiesto per la posizione, indipendentemente da colore, etnia, nazionalità, sesso, genere, orientamento sessuale, stato civile, responsabilità genitoriale, età, religione o credo politico.