Posizione: Ingegnere dei Materiali (laboratorio)
Azienda: AGAP2 Italia
Sede di lavoro: Provincia di Alessandria
Chi siamo:
Parte del Gruppo MoOngy, AGAP2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica e IT. Dal 2018, agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Automotive, Aerospace, Industrial Automation, Energy, Oil & Gas, Betting & Gaming, Fashion & Luxury, Finance, Healthcare.
National HQ: Milano
Dipendenti: +600
Fatturato 2024: €30M
Responsabilità principali:
* Raccolta e scrittura dei requisiti: Raccogliere e scrivere i requisiti tecnici per la progettazione dei materiali destinati al settore gioielli di lusso.
* Interfaccia con le università: Collaborare con università e centri di ricerca per lo sviluppo di nuovi materiali o per ottimizzare le caratteristiche dei metalli utilizzati.
* Prove di laboratorio: Eseguire test di laboratorio sui materiali metallici (preferibilmente oro, argento) per garantirne la qualità e l'affidabilità.
* Ricerca e sviluppo: Supportare l'innovazione e il miglioramento dei processi produttivi, proponendo nuove soluzioni per la realizzazione di prodotti in materiali preziosi.
* Documentazione tecnica: Redigere report dettagliati sui test effettuati e analizzare i risultati per migliorare la produzione e i materiali.
Requisiti:
* Esperienza: Esperienza pregressa con materiali metallici, in particolare oro e argento. ️
* Competenze tecniche: Conoscenza approfondita dei materiali e dei processi di lavorazione utilizzati nel settore della gioielleria di lusso.
* Formazione: Laurea in Ingegneria dei Materiali, Chimica o affini.
* Lingue: Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) per interfacciarsi con partner e università internazionali.
* Soft skills:
* Ottime capacità di comunicazione e team working. ️
* Attitudine alla risoluzione dei problemi e al lavoro in laboratorio.
* Precisione e attenzione ai dettagli.
Benefici:
* Ambiente dinamico: Lavorare nel settore luxury su progetti innovativi nel campo della gioielleria di alta qualità.
* Formazione continua: Accesso a corsi di aggiornamento e opportunità di crescita professionale.
* Flessibilità: Orari di lavoro flessibili e la possibilità di lavoro in modalità ibrida.
* Team internazionale: Collaborazione con esperti del settore e possibilità di lavorare con università di prestigio.
* Opportunità di carriera: Un'azienda in forte crescita con possibilità di avanzamento.
Se sei un Ingegnere dei Materiali con esperienza nel settore luxury e desideri far parte di un team innovativo, inviaci il tuo CV! ️
#J-18808-Ljbffr