PPer il potenziamento del team Ricerca Sviluppo della nostra sede di Isola Vicentina (VI), stiamo cercando un/a strongJunior /strong strongPower Electronic Engineer /strong. /ppRiportando al Power Electronics Manager, avrai i seguenti compiti e responsabilità: /pulliGarantire le attività di progettazione di convertitori elettronici di potenza (AC/DC, DC/DC e DC/AC) fino a 10 – 200kW; /li /ululliProgettare l’elettronica completa dell’apparato: stadio di potenza, circuiti driver, condizionamento segnali analogici, schemi delle schede elettroniche, etc. /li /ululliEseguire i calcoli di dimensionamento e delle perdite dei componenti di potenza; /li /ululliEseguire le simulazioni elettroniche e termiche; /li /ululliDefinire il piano di test; /li /ululliEseguire test di debug e validazione; /li /ululliRilasciare ed aggiornare la documentazione tecnica; /li /ulpstrongConoscenze e competenze tecniche necessarie per poter performare nel ruolo: /strong /pulliLaurea magistrale in ingegneria elettronica, elettrotecnica, meccatronica o equivalenti; /li /ululliConoscenza delle topologie circuitali per la conversione di potenza e dei suoi principali componenti e dell’elettronica analogica; /li /ululliConoscenza delle problematiche EMC e di signal integrity; /li /ululliBuona conoscenza di strumenti di calcolo e simulazione, come: Mathcad, Matlab/Simulink, PSIM, LTSPICE; /li /ululliCapacità di utilizzare la strumentazione di laboratorio: multimetri, oscilloscopio, ponte RLC, datalogger, analizzatore di spettro, etc. /li /ululliFluente conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). /li /ulpstrongCosa ci aspettiamo: /strong /pulliBuona capacità di lavorare in un team distribuito e internazionale; /li /ululliAttitudine al problem solving e capacità di risoluzione dei problemi hardware; /li /ululliOttima gestione del tempo e capacità di programmazione delle proprie scadenze rispettando le tempistiche del progetto; /li /ululliApproccio intraprendente e flessibile; /li /ululliElevata capacità di sintesi in relazione alle problematiche tecniche; /li /ululliDisponibilità a brevi e saltuarie trasferte (2-3 volte all’anno) in Italia o all’estero. /li /ulpstrongCosa offriamo: /strong /pulliAmbiente dinamico /li /ululliContesto internazionale con una lunga storia di innovazione e tecnologia /li /ululliSpecifico onboarding e affiancamento iniziale /li /ululliFormazione continua /li /ululliSmart working e flessibilità oraria /li /ululliWelfare aziendale /li /ul #J-18808-Ljbffr