Coordinatore programma di volontariato, Rome SOS Il Telefono Azzurro ETS Rome, Italy Chi Siamo SOS il Telefono Azzurro ETS (www.azzurro.it), dal 1987 impegnata nella difesa dei bambini e degli adolescenti da ogni forma di abuso e violenza, promuovendo una cultura di rispetto e valorizzazione dei loro diritti, come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini. Attività La risorsa seguirà lo sviluppo dei programmi di Volontariato, con focus sull’importanza dei volontari per la Fondazione. L’obiettivo è creare un forte radicamento territoriale, coordinando le attività dell’area e guidando le azioni locali di sensibilizzazione e raccolta fondi. Gestirà e svilupperà anche il programma di Servizio Civile, in coordinamento con i riferimenti delle varie aree (scuola, presidenza, carcere, raccolta fondi) per attività di recruitment e crescita dell’utenza. Le attività principali includono: Sviluppo e consolidamento della strategia di volontariato Coordinamento del programma di volontariato e sviluppo di programmi ad hoc Sostegno al radicamento territoriale Sviluppo di procedure di controllo e gestione dei Referenti Regionali Volontari Sostegno alle attività di campaigning Gestione dei partner territoriali coinvolti nel campaigning Formazione dei volontari Ideazione e supporto al percorso di selezione, definizione di un percorso di formazione, gestione dei gruppi di volontari, promozione di attività idonee, supporto alle attività dei volontari, supervisione delle richieste e sviluppo di attività di volontariato d’impresa e relazioni con aziende e associazioni partner. Servizio Civile Gestione del Servizio Civile Universale, dall’accreditamento alla partecipazione, supportando i volontari nel loro percorso interno all’Associazione. Requisiti Laurea in discipline umanistiche Almeno 3 anni di esperienza nel coordinamento di programmi di volontariato Esperienza diretta di volontariato e/o lavoro in contesti non profit, nazionali e internazionali Ottima capacità di utilizzo delle tecnologie e strumenti di comunicazione Preferenziale conoscenza di organizzazioni operanti in attività rivolte all'infanzia Ottima conoscenza dell’inglese (B2/C1) Ottima padronanza dei principali strumenti informatici Competenze personali Condivisione della mission e dei principi dell’Associazione, ottime capacità relazionali, comunicative e di negoziazione, dinamicità, autonomia, capacità di lavorare in team, ottime capacità organizzative, problem solving e gestione delle emergenze. Sede di lavoro Roma, con disponibilità a trasferte su tutto il territorio nazionale. J-18808-Ljbffr