I candidati selezionati si occuperanno, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:
1. Effettuare periodicamente e direttamente in campo i necessari controlli sugli impianti, verificando la regolarità di funzionamento di ogni componente e segnalando eventuali anomalie;
2. Eseguire manovre di riattivazione degli impianti, a seguito di guasti o manutenzioni;
3. Collaborare con la squadra di manutenzione durante i lavori e gli interventi in corso;
4. Effettuare interventi di ripristino su qualsiasi utenza dell’impianto per ristabilire il normale funzionamento (ad esempio: risolvere intasamenti o blocchi dell’impianto di adduzione del bicarbonato, dell’impianto dei carboni attivi, sul trasporto pneumatico e insilaggio delle polveri, e pulire il trasportatore di scorie);
5. Sostituire il gruista in caso di necessità, previa formazione o affiancamento;
6. Caricare i mezzi di trasbordo RSU in assenza dell’operatore della stazione di trasbordo FORSU e nel piazzale;
7. Ricevere e assistere allo scarico dei reagenti per gli impianti, curando la compilazione delle relative check-list;
8. In qualità di membro della squadra di primo soccorso, attivare l’intervento in caso di incidente o infortunio, chiamando direttamente i servizi di emergenza sanitaria se necessario;
9. In qualità di membro della squadra antincendio, eseguire le operazioni di primo intervento e richiedere l’intervento dei VVFF se necessario;
10. Eseguire analisi chimiche delle acque dei circuiti termici, delle caldaie e del depuratore di acque reflue;
11. Eseguire le operazioni di smaltimento rifiuti richieste in collaborazione con le autorità competenti.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Retribuzione: €1.800,00 - €2.500,00 al mese
Benefit:
* Assistenza sanitaria integrativa
* Buoni pasto
* Fondo pensione
Abilitazione / Certificazione:
* Patentino di 1° abilitazione conduzione generatori di vapore (Obbligatorio)
#J-18808-Ljbffr