La persona sarà responsabile di assicurare la corretta gestione del rapporto di lavoro in conformità con le normative vigenti, i contratti collettivi e le politiche aziendali.
Responsabilità:
· Gestione contrattuale: redazione, gestione e archiviazione dei contratti di lavoro (assunzione, trasformazione, cessazione, trasferimenti….).
· Elaborazione paghe e contributi: supervisione dell'elaborazione delle buste paga, calcolo di stipendi, contributi previdenziali e assistenziali, adempimenti fiscali (dichiarazioni annuali, ecc.).
· Gestione presenze e assenze: monitoraggio e gestione di ferie, permessi, congedi, malattie e infortuni, garantendo la corretta registrazione e il rispetto delle normative.
· Adempimenti normativi: assicurare il rispetto delle leggi sul lavoro, dei contratti collettivi nazionali (CCNL) e delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.
· Comunicazioni con enti esterni: gestione dei rapporti e delle comunicazioni con enti previdenziali (INPS, INAIL), uffici del lavoro e consulenti esterni (es. commercialisti, consulenti del lavoro…).
· Gestione amministrativa del personale: aggiornamento dei dati relativi ai dipendenti, gestione dell'archivio del personale, gestione delle pratiche amministrative diverse (es. rimborsi spese, trasferte).
· Budget del personale e reporting: monitoraggio dei costi del personale, elaborazione di report periodici per la direzione aziendale.
· Supporto ai dipendenti: fornire supporto e risposte ai dipendenti in merito a questioni amministrative, contrattuali e retributive.
· Gestione contratti di assicurazione: polizze auto, D&O…
· Coordinamento gestione auto di proprietà e a noleggio
Competenze Richieste:
Laurea
Esperienza consolidata nel ruolo di Responsabile Amministrazione del Personale, preferibilmente in contesti aziendali simili
Esperienza nella gestione dei Servizi Generali
Conoscenza della normativa giuslavoristica e delle procedure di amministrazione del personale
Capacità di leadership, organizzazione e gestione del team
Ottime capacità comunicative e relazionali
Precisione, affidabilità e orientamento al risultato
Conoscenza della lingua inglese (almeno livello B1)
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L. 903/77)