Siamo una realtà unica nel panorama bancario italiano perché - accanto alla trasparenza in tutti i processi - finanziamo esclusivamente ambiti di interesse collettivo: dalla cooperazione sociale, alla cooperazione internazionale, dalla tutela dell’ambiente alla promozione della cultura, dalle energie rinnovabili all’agricoltura biologica.
Siamo nati nel 1999 e oggi lavoriamo in tutta Italia tramite filiali e una rete di consulenti di finanza etica. Dal 2014 operiamo anche in Spagna.
Posizione
Banca Etica ricerca una persona da inserire nel gruppo di lavoro dell’Ufficio ICT Risk e Sicurezza.
La figura si occuperà di:
Monitorare e controllare i rischi ICT e di sicurezza, garantendo che siano individuati, misurati, valutati, gestiti, monitorati e riportati entro i limiti di rischio stabiliti.
Verificare l’aderenza delle operazioni ICT al sistema di gestione dei rischi ICT e di sicurezza.
Rimanere informata su attività o eventi che influenzano il profilo di rischio della banca, incidenti operativi o di sicurezza significativi, e modifiche sostanziali ai sistemi e processi ICT.
Partecipare attivamente ai progetti di modifica sostanziale del sistema informativo, con particolare attenzione ai rischi correlati.
Informare periodicamente il Consiglio di Amministrazione e la Direzione Generale sui risultati delle analisi e sul monitoraggio dei rischi ICT e di sicurezza.
Svolgere attività di supervisione, monitoraggio e controllo dei rischi ICT e di sicurezza a livello di Gruppo.
Analizzare le attività di monitoraggio sui rischi ICT e di sicurezza.
Verificare l’aderenza delle operazioni ICT al sistema di gestione dei rischi.
Analizzare i rischi ICT e di sicurezza e valutare l’efficacia dei presidi adottati.
Progettare i Key Risk Indicator (KRI) per il monitoraggio e il controllo dei rischi ICT.
Possedere conoscenze di normative, processi e procedure relativi alla gestione dei rischi ICT e di sicurezza in ambito bancario.
Avere competenze nei principali processi di gestione del rischio informatico: definizione del contesto, identificazione, analisi, valutazione, trattamento, comunicazione e monitoraggio.
Conoscere le best practice di settore in ambito rischi ICT e sicurezza.
Seguire i trend evolutivi in ambito ICT.
Avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Mostrare doti organizzative, comunicative e di problem solving.
Essere orientati all’innovazione e avere esperienza pregressa nel settore ICT Risk o nella consulenza IT per funzioni di controllo in banche e assicurazioni.
Dimostrare competenza nella gestione del rischio operativo.
Possedere un diploma di Laurea o Master in Information Security.
O possedere certificazioni IT come CISA, CISM, CRISC, CISSP, ISO27001, CCSK, ITIL, COBIT.
Avere competenze in ambienti Cloud come AWS, GCP e Azure.
Conoscere lo spagnolo e la finanza etica.
Avere esperienze nei settori di economia circolare, cooperazione sociale, terzo settore, associazionismo, ecc.
Se applicabile, segnalare l’iscrizione alle liste provinciali Legge 68/99 art. 1 per persone con disabilità.
Offriamo la possibilità di lavorare in un progetto centrato sulle persone, con principi di finanza etica, e di migliorare attraverso percorsi formativi e fino a 15 giorni di smart working al mese.
Durante il colloquio, ci impegniamo in uno scambio reciproco: vogliamo conoscerti e aiutarti a capire se Banca Etica è il posto giusto per te.
Il tuo CV sarà inserito nel nostro database. Ti contatteremo per un colloquio se le tue caratteristiche rispondono ai nostri bisogni. I dati saranno trattati in conformità con il GDPR.
#J-18808-Ljbffr