Funzione di Compravendita
La figura richiesta è quella di un professionista capace di gestire l'intero ciclo di approvvigionamento, dalla ricerca e selezione dei fornitori fino alla negoziazione e gestione dei contratti.
Lo scopo della figura sarà quello di massimizzare l'efficienza, ridurre i costi, aumentare la resilienza della catena di approvvigionamento assicurando ed incrementando gli elevati standard di qualità e affidabilità.
Gestire il processo di acquisto per materie prime, componenti, attrezzature e servizi, garantendo che gli ordini siano congrui alle necessità, vengano evasi in tempo e rispettino i requisiti di qualità;
Selezione e valutazione dei fornitori: Ricerca e selezione di nuovi fornitori, valutazione delle loro caratteristiche, affidabilità, competitività e qualità dei prodotti.
Negoziare prezzi, termini di pagamento e condizioni di fornitura per ottenere le migliori condizioni possibili.
Controllo dei costi: Analisi del mercato e monitoraggio dei prezzi per identificare opportunità di risparmio e contribuire alla riduzione dei costi aziendali;
Gestione delle scorte: Collaborazione con i reparti di produzione e logistica per pianificare e gestire le scorte in modo snello, evitando carenze o eccessi;
Tempestiva gestione di eventuali problematiche legate alle forniture, come ritardi o non conformità, e trovare soluzioni efficaci.
Nota particolare dovuta all'importanza della conoscenza dei processi di acquisto, gestione dei fornitori, pacchetto Office, software gestionali (ERP), Excel e linguaggio inglese.
Capacità di interpretazione di un disegno tecnico (senza utilizzo CAD o SW specifico); Diploma di scuola superiore tecnica o laurea in Ingegneria dei Materiali/Gestionale, Economia discipline affini.
📌 Acquirente Strategico
🏢 beBeeCompra
📍 Bardi