PstrongCHI CERCHIAMO /strong /ppCerchiamo una persona che desideri dare il proprio originale contributo in un team giovane, dinamico ed in forte crescita, interessata ad imparare le specificità tecniche dei prodotti ed a fare propria la storia e la cultura dell’azienda. /ppbr/ppstrongL’AZIENDA /strong /ppSoltigua SRL ( ), che da oltre 100 anni di storia persegue intensamente e costantemente l’eccellenza tecnica, è attiva nel settore delle rinnovabili dal 2006, dapprima con le tecnologie solari a concentrazione e poi focalizzandosi sugli inseguitori fotovoltaici, oggi la principale linea di business. Gli sviluppi tecnologici in questi settori sono documentati dalla partecipazione a 10 progetti di ricerca finanziati direttamene dalla UE ( ) /ppDalla propria sede di Gambettola (FC), Soltigua esporta la maggior parte dei propri prodotti all’estero fornendo soluzioni strutturali che soddisfino le esigenze dei clienti in modo puntuale in ciascun progetto. /ppbr/ppstrongProfilo ideale /strong /ppbr/ppIl candidato ideale presenta le seguenti caratteristiche: /pp1. Laurea in ingegneria civile o affini /pp2. È preferibile un’esperienza lavorativa pregressa di almeno 5 anni /pp3. Interesse per il settore delle energie rinnovabili /pp4. Conoscenze tecniche richieste: /pp a. scienza delle costruzioni /pp b. software di disegno (tipo Autocad e Civil 3D) e FEM (RFEM, Prosap, Geo5, …) /pp c. attitudine all’apprendimento di nuovi software /pp5. Massima flessibilità e disponibilità, team player, capacità di restare lucido, produttivo e proattivo anche sotto stress /pp6. Interessato a: /pp a. mettersi alla prova in una realtà aziendale in forte crescita /pp b. imparare e fare propria la storia e la cultura dell’azienda /pp c. imparare le specificità tecniche dei prodotti tramite manuali, letteratura, internet, …; /pp7. Disponibilità per eventuali trasferte di breve durata nazionali ed estere; /pp8. La conoscenza, parlata e scritta, della lingua inglese costituisce requisito necessario; /pp9. Domicilio nelle province della Romagna: Forlì/Cesena, Rimini (eventualmente Ravenna) /ppbr/ppstrongMansioni da svolgere /strong /ppL’ingegnere strutturista è inquadrato all’interno dell’ufficio tecnico; svolge le seguenti mansioni: /polliVerifica e migliora i modelli FEM strutturali per i prodotti aziendali; /liliVerifica e ottimizza i dimensionamenti dei macchinari nelle commesse acquisite; /liliSviluppa gli strumenti preliminari di calcolo usati dai colleghi delle altre funzioni aziendali; /liliStudia ed applica le normative di calcolo e di fabbricazione (Eurocodici, NTC, altre normative europee ed extraeuropee); /liliDefinisce i carichi sulle fondazioni dei macchinari e progetta le fondazioni stesse; /liliSviluppa ed aggiorna le metodologie interne per lo studio delle fondazioni di varie tipologie (pali infissi, micropali, plinti in cemento,…) /liliEsegue studi sul terreno del progetto per ottimizzare i lavori di movimento terra; /liliSviluppa le relazioni tecniche di commessa: esegue i calcoli strutturali e definisce le caratteristiche dei materiali idonei al progetto (resistenza alla temperatura, alla corrosione, …) /liliSviluppa e redige la documentazione tecnica di commessa; /liliCollabora con i colleghi dell’ufficio tecnico allo sviluppo di nuovi prodotti eseguendo calcoli strutturali; /liliQuando necessario presenzia in cantiere a prove di carico/resistenza delle fondazioni. /li /olpbr/ppInserimento: immediato. /ppbr/ppArea di lavoro: sede aziendale in provincia di Forlì-Cesena; /ppbr/ppInquadramento e retribuzione indicativi: contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o Partita Iva, full-time:; retribuzione in linea con le competenze e le esperienze effettivamente maturate. /p