Bottega Sp A è un'azienda familiare che vanta una storia di oltre 4 secoli nella coltivazione della vite. Produce spumanti, vini fermi, grappe, liquori e distillati. Realizzati con cura artigianale, i nostri prodotti sono fatti con ingredienti unici e riflettono la nostra costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Per il nostro stabilimento di Bibano stiamo ricercando un/a Capolinea imbottigliamento vini per implementare la squadra esistente. Il/la Capolinea risponderà al Capo Turno e si occuperà delle seguenti attività: Effettuare l'avvio della linea di produzione, controllare i parametri e le regolazioni degli impianti intervenendo dove necessario per il corretto mantenimento della produzione garantendone standard di qualità e di processo Gestire l'andamento ed il personale della linea (min 5 max 8 pax per linea) Eseguire l'attrezzaggio e i lavaggi specifici Garantire il rispetto delle norme di sicurezza, la realizzazione della produzione assegnata, gli standard di qualità sul prodotto, il rispetto dei KPI del reparto Supportare lo sviluppo del personale di reparto, anche in termini di formazione Si richiede: Pregressa esperienza di almeno 5 anni nel ruolo Necessaria provenienza dal settore beverage, preferibile settore vinicolo Ottima conoscenza delle principali macchine in utilizzo all'interno di una linea di imbottigliamento soprattutto riempitrici ed etichettatrici compresi i cambi formato Competenza nella gestione di team di lavoro Orientamento al risultato Risoluzione problemi Proattività Precisione e attenzione all'ordine Dinamicità Capacità di adattamento Gestione dello stress Capacità di ascolto Si offre contratto a tempo indeterminato in realtà in forte espansione ed innovazione, il lavoro è distribuito dal lunedì al venerdì su turni ( -21.00; -22.00; ), occasionalmente è previsto il terzo turno Luogo di lavoro: Bibano di Godega di Sant’Urbano (TV) Orario di Lavoro: Full Time Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle Leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei Decreti Legislativi 215/03 e 216/03.