Siena, Italy
Posizione
Entra a far parte della nostra divisione Life Sciences, un gruppo di oltre 400 consulenti che operano in Italia e circa 5.000 in Europa nelle Life Sciences attraverso le altre Region Europee. La nostra forza è da sempre l’integrazione delle nostre competenze, che ci permettono di avere una visione a 360° del mondo farmaceutico.
Quale sarà il tuo contributo in Akkodis?
Dopo un percorso formativo in affiancamento ad una figura Senior ed al nostro team sul progetto, sarai coinvolto/a nella gestione del Ciclo di Vita degli Impianti Farmaceutici GMP, supportando le attività di design e l’introduzione di nuovi impianti, processi, equipment in maniera tale da restare on track rispetto alle richieste di un mercato innovativo ed in continua evoluzione.
All'interno di clienti di primaria importanza, avrai l’opportunità di confrontarti con vari reparti che collaborano al raggiungimento degli obiettivi di qualità, interfacciandoti anche con fornitori esterni e ricevendo il supporto di una solida organizzazione interna.
Seguirai lo sviluppo e l’analisi di documentazione progettuale, il follow up dell’installazione di nuovi impianti ed equipment fino al loro avviamento in un contesto dinamico ed in continuo sviluppo.
In particolar modo, ti occuperai di:
Stesura e follow up di documentazione ingegneristica per Impianti / Utilities / Equipment farmaceutici (URS, P&ID, Technical reports, Assessements, etc.)
Follow up di attività in campo (Works supervision, New equipment installation/ relocation)
Partecipare a revisioni tecniche e discussioni insieme ai manager di riferimento
Potrai entrare a far parte della nostra Business Unit di Ingegneria, seguire vari progetti che ti permetteranno di crescere, lavorare in team e poter partecipare a trasferte sul territorio!
Caratteristiche del candidato
Requisiti tecnici e conoscenze informaticheRequisiti per iniziare il tuo percorso di crescita:
Ottima capacità di utilizzo del Pacchetto Office (in particolare Word ed Excel)
Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata (almeno livello B2)
Gradita la conoscenza di Autocad e/o RevitLingue straniereE' richiesta la conoscenza delle seguenti lingue
1. Inglese: buono (B2-C1)
2. Italiano: ottimo (C2)
Titoli preferenzialiLaurea Triennale o Magistrale in Ingegneria ChimicaTitolo di studioLaurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello)Area disciplinareingegneriaClasse di laureaIngegneria chimica (LM-22, 27/S)Tipo candidatoNeolaureato #J-18808-Ljbffr