PbChi siamo? /b ELIS, multinazionale leader in Europa nei servizi a noleggio di abbigliamento professionale e nella gestione dell'igiene, della disinfezione e della disinfestazione, è un'azienda che punta fortemente sulla formazione continua e sulle sue persone. È una delle poche aziende in Italia ad aver ottenuto la certificazione sulla parità di genere, impegnandosi a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo ed equo per tutti. /p pbChi stiamo cercando? /b Per la nostra sede di San Giuliano Milanese (MI), ricerchiamo un: /p ul libSicurezza e Ambiente (HSE Specialist) /b che, in supporto al Responsabile QHSE-RSPP, si occuperà del controllo e monitoraggio delle pratiche di salute e sicurezza aziendali, in particolare: /li liRedazione dei DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) di ogni sede ELIS; /li liRedazione e implementazione delle procedure di sicurezza (rispettando il D. Lgs 81/08 e le direttive di casa madre); /li liAudit interni di verifica applicazione procedure; /li /ul h3Cosa ti offriamo? /h3 ul liProgramma di integrazione e inserimento nel mondo ELIS; /li liPiano di formazione base e continua su Sicurezza e Ambiente; /li liContratto a Tempo Indeterminato (CCNL Multiservizi); /li liRetribuzione Annua Lorda tra 30.000 - 35.000€ (valutabile in base all'esperienza). /li /ul h3Cosa ti chiediamo? /h3 ul liForte passione per l’ambito salute e sicurezza nel lavoro; /li liAlmeno 2 anni di esperienza nel settore; /li liLaurea in materie scientifiche come scienze e tecniche di prevenzione, sicurezza e ambiente, ingegneria ambientale o gestionale; /li liLingua inglese B2; /li liVoglia di imparare, passione per le procedure, capacità di analisi e reportistica, problem solving; /li liPreferibile aver seguito corsi o master su norma UNI EN ISO 45001 e da Auditor Interno, considerato un plus. /li /ul pSe vuoi scoprire di più su ELIS, visita il nostro sito:. In ottemperanza alla Legge n. 68/99, ELIS Italia accoglie prioritariamente candidature delle Categorie Protette. /p pDal 2024, ELIS Italia è certificata UNI ISO 45001 e UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere. I dati personali saranno trattati secondo il D. Lgs 196/2003 e il GDPR. Per maggiori dettagli, consulta la nostra a pagina GDPR /a. /p #J-18808-Ljbffr