Ppadova, Italy /ppGruppo multinazionale in continua espansione a livello globale, operante nella fornitura di componenti elettronici per sistemi HVAC ci ha incaricati della Ricerca Selezione di un/ab Power Electronics Project Engineer /b /ppLa persona selezionata, inserita nell’Ufficio Project Management, supporterà la gestione tecnica e operativa dei progetti di sviluppo prodotto, collaborando con le funzioni aziendali coinvolte (RD, Qualità, Acquisti, Produzione) per coordinare le attività interne e monitorare l'andamento e i risultati di progetto. Si occuperà di raccogliere e analizzare le specifiche tecniche, partecipare alla preparazione della documentazione progettuale e gestire gli approvvigionamenti di prototipi e componenti elettronici. Affiancherà i team tecnici durante le fasi di test, validazione e certificazione, assicurando il rispetto degli standard qualitativi e delle normative con attenzione a tempi, costi e corretta allocazione delle risorse. /ppbAttività: /b /pulliRaccogliere e verificare le specifiche tecniche di progetto, assicurandone l’aderenza ai requisiti di sistema e normative vigenti; /liliAgevolare la pianificazione operativa e il coordinamento tra i diversi team di progetto per garantire un flusso di lavoro efficace; /liliCollaborare alla definizione delle tempistiche e delle risorse necessarie per ciascuna fase definendo budget e marginalità; /liliControllare l’avanzamento progettuale tramite la verifica dello stato avanzamento lavori, il superamento di fasi critiche e il raggiungimento di obiettivi significativi intermedi e finali; /liliAnalizzare indicatori tecnici ed economici per confrontare tempi, costi e qualità rispetto alle efficienze prestabilite; /liliDialogare con il team tecnico durante la realizzazione dei prototipi e le sessioni di test, raccogliendo osservazioni e suggerimenti; /liliSupervisionare le attività delle funzioni Acquisti e Qualità riguardanti la selezione e il controllo dei fornitori e delle forniture di componenti; /liliRedigere e aggiornare documenti tecnici quali schemi elettrici e distinte materiali; /liliGestire il processo di certificazione prodotto, garantendo la conformità ai requisiti CE, UL e ISO 9001; /liliPreparare documenti di avanzamento e report finali, partecipando alle attività di monitoraggio post-avvio delle commesse. /liliLaurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica o Meccatronica; /liliConoscenze di base relative ai sistemi di conversione e gestione dell’energia (inverter, convertitori, dispositivi di elettronica di potenza); /liliConoscenza di base del software Matlab; /liliCapacità di pianificazione, organizzazione e definizione delle priorità; /liliBuona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). /li /ulpbSede di lavoro: /bVicenza /ppIl ruolo prevede un periodo di formazione trasversale a contatto con le principali funzioni aziendali, volto a garantire un inserimento efficace e una visione completa dei processi. /ppÈ previsto un contratto a tempo indeterminato, con condizioni economiche incentivanti e commisurate all’esperienza. La ricerca è rivolta a profili neolaureati o junior, motivati a intraprendere un percorso di crescita professionale in un contesto dinamico, fortemente orientato all’innovazione e alla crescita professionale, con concrete opportunità di sviluppo interno e coinvolgimento in progetti ad alto contenuto tecnologico. /ppCarusiHR Co. S.r.l., Società di Ricerca e Selezione di Personale Qualificato (Aut. Min. 7/12/2018 Prot. n° 0000153). I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere su l’informativa sulla privacy (art. 13, Regolamento UE 679/2016). /pelettronica di potenza, HVAC, ingegnere, ingegneria, project management by helplavoro.itppGruppo multinazionale in continua espansione a livello globale, operante nella fornitura di componenti elettronici per sistemi HVAC ci ha incaricati della Ricerca Selezione di un/ab Power Electronics Project Engineer /b /ppLa persona selezionata, inserita nell’Ufficio Project Management, supporterà la gestione tecnica e operativa dei progetti di sviluppo prodotto, collaborando con le funzioni aziendali coinvolte (RD, Qualità, Acquisti, Produzione) per coordinare le attività interne e monitorare l'andamento e i risultati di progetto. Si occuperà di raccogliere e analizzare le specifiche tecniche, partecipare alla preparazione della documentazione progettuale e gestire gli approvvigionamenti di prototipi e componenti elettronici. Affiancherà i team tecnici durante le fasi di test, validazione e certificazione, assicurando il rispetto degli standard qualitativi e delle normative con attenzione a tempi, costi e corretta allocazione delle risorse. /ppbAttività: /b /pulliRaccogliere e verificare le specifiche tecniche di progetto, assicurandone l’aderenza ai requisiti di sistema e normative vigenti; /liliAgevolare la pianificazione operativa e il coordinamento tra i diversi team di progetto per garantire un flusso di lavoro efficace; /liliCollaborare alla definizione delle tempistiche e delle risorse necessarie per ciascuna fase definendo budget e marginalità; /liliControllare l’avanzamento progettuale tramite la verifica dello stato avanzamento lavori, il superamento di fasi critiche e il raggiungimento di obiettivi significativi intermedi e finali; /liliAnalizzare indicatori tecnici ed economici per confrontare tempi, costi e qualità rispetto alle efficienze prestabilite; /liliDialogare con il team tecnico durante la realizzazione dei prototipi e le sessioni di test, raccogliendo osservazioni e suggerimenti; /liliSupervisionare le attività delle funzioni Acquisti e Qualità riguardanti la selezione e il controllo dei fornitori e delle forniture di componenti; /liliRedigere e aggiornare documenti tecnici quali schemi elettrici e distinte materiali; /liliGestire il processo di certificazione prodotto, garantendo la conformità ai requisiti CE, UL e ISO 9001; /liliPreparare documenti di avanzamento e report finali, partecipando alle attività di monitoraggio post-avvio delle commesse. /li /ulpbRequisiti /b: /pulliLaurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica o Meccatronica; /liliConoscenze di base relative ai sistemi di conversione e gestione dell’energia (inverter, convertitori, dispositivi di elettronica di potenza); /liliConoscenza di base del software Matlab; /liliCapacità di pianificazione, organizzazione e definizione delle priorità; /liliBuona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata). /li /ulpbSede di lavoro: /bVicenza /ppIl ruolo prevede un periodo di formazione trasversale a contatto con le principali funzioni aziendali, volto a garantire un inserimento efficace e una visione completa dei processi. /ppÈ previsto un contratto a tempo indeterminato, con condizioni economiche incentivanti e commisurate all’esperienza. La ricerca è rivolta a profili neolaureati o junior, motivati a intraprendere un percorso di crescita professionale in un contesto dinamico, fortemente orientato all’innovazione e alla crescita professionale, con concrete opportunità di sviluppo interno e coinvolgimento in progetti ad alto contenuto tecnologico. /ppCarusiHR Co. S.r.l., Società di Ricerca e Selezione di Personale Qualificato (Aut. Min. 7/12/2018 Prot. n° 0000153). I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere su l’informativa sulla privacy (art. 13, Regolamento UE 679/2016). /pelettronica di potenza, HVAC, ingegnere, ingegneria, project management by helplavoro.it /p #J-18808-Ljbffr