Nel 2018 nasce Seanergy - a Marine Interiors Company, società specializzata nella progettazione, nella realizzazione e nell'installazione di aree catering in ambito navale. Seanergy rappresenta una nuova proposta nel settore delle cucine industriali specialmente nel newbuilding ed il valore aggiunto è dato dalla capacità di gestire internamente tutti i processi di lavorazione delle strutture in acciaio.
In particolare, Seanergy realizza in formula chiavi in mano di spazi e attrezzature per la preparazione e la conservazione di cibi e bevande all'interno delle navi cruise.
Il gruppo Manpower, in collaborazione con il gruppo Marine Interiors - a Fincantieri Company, leader a livello world wide nella progettazione, realizzazione e consegna di aree pubbliche, cabine, catering e vetrate per il settore navale, cerca:
un/a Magazziniere che opererà presso il cantiere navale di Marghera (VE).
La risorsa, in collaborazione con il Capo Cantiere, si occuperà di:
- registrare l'ingresso e l'uscita dei materiali e la corrispondenza con i relativi documenti di trasporto, supervisionando le operazioni di scarico della merce in ingresso, sia dal punto di vista fisico (attraverso utilizzo di muletto o strumenti alternativi), sia procedurale/documentale;
- organizzare e gestire le aree di stoccaggio dei materiali nonché – ove presente – il magazzino locale interno;
- movimentare la merce all'interno dei magazzini
- gestire gli imbarchi a bordo nave come da richiesta del personale di bordo tramite l'emissione di buoni di prelievo alle ditte di sub-appalto;
- mantenere in ordine gli spazi destinati per lo stoccaggio della merce;
- tenere il controllo e la corretta gestione di tutti gli accessori degli equipment;
- mantenere aggiornate le liste dei materiali in arrivo e quelli imbarcati sulla nave;
- gestire l'utilizzo ed il mantenimento a norma dei mezzi in dotazione per lo svolgimento delle attività di logistica;
- in assenza del Site Manager, ne farà le veci in qualità di Preposto e sarà il responsabile della sicurezza delle attività, dei luoghi di lavoro, del personale interno e in subappalto.
Requisiti:
- Diploma preferibilmente tecnico;
- Esperienza almeno triennale nel ruolo, preferibilmente nel settore della cantieristica navale;
- Siamo alla ricerca di una figura puntuale, precisa e organizzata, con buone doti comunicative ed in grado di interfacciarsi con diversi interlocutori.
- Patente di guida
Sede di lavoro: cantiere navale di Marghera (VE).
Perché entrare in Marine Interiors?
Entrare in Marine Interiors significa far parte di un team che rende unico il prodotto navale, definendone non solo l'estetica ma anche la funzionalità. Dalla fase concettuale alla realizzazione a bordo, contribuirai a realizzare opere galleggianti che migliorano l'esperienza dei passeggeri e innalzano gli standard estetici e di comfort dell'ingegneria navale!