Funzione Principale
\
La risorsa ideale sarà responsabile della progettazione, sviluppo e ottimizzazione di apparecchiature per la lavorazione di condotte oleodinamiche. Con particolare attenzione all'efficienza dei processi e alla qualità del prodotto.
Attività Descritte
\
\
* Analisi delle specifiche tecniche dei componenti (valvole, pompe, raccordi, tubi).
\
* Supporto tecnico alla produzione e alla fase di collaudo.
\
* Interazione con fornitori e clienti per specifiche tecniche e soluzioni su misura.
\
* Progettazione, sviluppo e testing di apparecchiature per la lavorazione di condotte oleodinamiche.
\
* Ottimizzazione dell'efficienza dei processi e della qualità del prodotto.
\
* Risposta a eventuali richieste di supporto da parte degli addetti alle dipendenze.
\
* Collaborazione con altri dipendenti per raggiungere gli obiettivi aziendali.
\
* Predisposizione di rapporti e relazioni interne ed esterne inerenti alla propria funzione.
\
* Fornitura di feedback costruttivo ai propri superiori circa le proprie prestazioni.
\
* Altre attività connesse o strumentali al svolgimento della propria mansione.
\
* Miglioramento continuo dei propri metodi di lavoro e delle procedure operative.
\
* Contribuzione allo sviluppo organizzativo.
\
* Altro (si specifica)
\
Competenze Richieste
\
Sono necessarie competenze in:
\
\
* Laurea in Ingegneria Meccanica, Meccatronica o specializzazione in Oleodinamica;
\
* Conoscenza dell'uso di software CAD 2D/3D (es. SolidWorks);
\
* Buona conoscenza della lingua inglese (livello tecnico);
\
* Conoscenza del linguaggio PLC o sistemi di controllo per apparecchiature oleodinamiche;
\
* Contratto a tempo indeterminato (CCNL Commercio).
\
* Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
\
* Dati personali trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
\
* Adeguamento continuo alle nuove normative e legislazioni vigenti.
\
* Collaborazione con il team di amministrazione.
\
* Esercizio di funzioni amministrative legate all'incarico di lavoro.
\
* Comprensione dei principi legali che guidano le azioni aziendali.
\
* Partecipazione a corsi di formazione per mantenere aggiornate le competenze professionali.
\
* Accesso a informazioni relative al lavoro secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
\
* Uso di tool di gestione del lavoro per monitorare e migliorare le prestazioni.
\
* Sviluppo di strategie di marketing per promuovere i servizi offerti dall'azienda.
\
* Creazione di rapporti di mercato e analisi dei dati per supportare decisioni strategiche.
\
* Esercizio di funzioni di pianificazione e coordinamento.
\
* Contribuzione allo sviluppo di nuove opportunità commerciali.
\
* Partecipazione a riunioni e meeting con clienti e partner.
\
* Partecipazione a eventi di networking e conferenze.
\
* Contribuzione allo sviluppo di programmi di pubbliche relazioni.
\
* Collaborazione con lo staff di comunicazione per creare un messaggio coerente.
\
* Contribuzione allo sviluppo di strategie di comunicazione interna.
\
* Partecipazione a progetti di miglioramento continuo.
\
* Utilizzo di strumenti di gestione dei progetti.
\
* Collaborazione con i colleghi per raggiungere gli obiettivi.
\
* Comprensione dei ruoli e delle responsabilità di ciascun dipendente.
\
* Identificazione delle aree di miglioramento per aumentare l'efficienza e la produttività.
\
* Implementazione di piani d'azione per migliorare la qualità e la produttività.
\
* Raccolta di dati per valutare l'impatto dei cambiamenti apportati.
\
* Valutazione dei risultati e identificazione di ulteriori possibili migliorie.
\
* Collaborazione con il team di IT per risolvere problemi tecnici.
\
* Utilizzo di strumenti di gestione dei rischi.
\
* Prevenzione di potenziali problemi di sicurezza.
\
* Investigazione di incidenti e near miss.
\
* Proposta di soluzioni alternative per evitare ripetizioni.
\
* Contribuzione allo sviluppo di protocolli di emergenza.
\
* Collaborazione con il team di Amministrazione per implementare modifiche alle politiche aziendali.
\
* Attivazione di campagne di marketing per promuovere i servizi offerti.
\
* Pubblicazione di annunci per trovare candidati idonei.
\
* Creazione di materiale di presentazione per l'incontro con il candidato.
\
* Analisi dei dati relativi alla selezione del personale.
\
* Conservazione dei dati sui candidati presso l'archivio del personale.
\
* Trasmissione di documenti o materiali a sostegno nelle procedure selettive.
\
* Collaborazione con la società per il reclutamento del personale.
\
* Esecuzione di compiti occasionali vari.
\
* Oltre agli altri compiti ad essa assegnati, occorrerà procedere anche alle seguenti:
\
o Predisporsi a dover ricevere ulteriori compiti.
\
o Trovare altro modo di eseguire una risorsa.
\
o Far vedere che si è disposti a fare ciò che chiedono.
\
o Essere disposti a imparare nuove abilità.
\
o Non avere troppi ostacoli quando tentate di ottenere qualcosa.
Benefici
\
I benefici includono:
\
\
+ Adeguato stipendio.
\
+ Ambiente di lavoro dinamico e collaborativo.
\
+ Maggiore soddisfazione professionale.
\
+ Persone positive e motivanti.
\
+ Ambiente di apprendimento e crescita continua.
\
+ Possibilità di impiego stabile.
\
+ Opportunità di avanzamento di carriera.
\
+ Vantaggi sociali come partecipazione a giochi, escursioni, etc.
\
+ Lele trasferte e bonus viaggio.
\
+ Spesa mensile individuale.
\
+ Vacanze annuali pagate.
\
+ Pensione.
\
+ Istituto di ricovero invalidi.
\
+ Compenso turnista.
\
+ Indennità sportiva.
\
+ Indennità di studio.
\
+ Assicurazione contro gli infortuni sul luogo di lavoro.
\
+ Rimborso spese.
\
+ Esclusività economica.
\
+ Rimborso vitto e alloggio.
\
+ Gestione delle ferie.
\
+ Assegno vitalizio.
\
+ Generosi permessi.
\
+ Praticamente illimitata mobilità.
\
+ Premi e riconoscimenti.
\
+ Tolleranza zero verso violenze sul posto di lavoro.
\
+ Capacità di immagazzinare informazioni.
\
+ Decreto natalità.
\
+ Permessi di maternità.
\
+ Eventuali eccezioni possono applicarsi solo se lo status soggetto non sia diverso dal comune.
\
+ Soglia assoluta zero riguardo i comportamenti discriminatori.
\
+ Diverso tipo di assistenza fisica.
\
+ Supporto per soggetti sofferenti di maledetta iperidrosi.
\
+ Viene istituito contributo sporadico.
\
+ Fissazione del fondo fiduciario.
\
+ Aumento della durata fino a cinque anni.
\
+ Natura immediata.
\
+ Rinnovo automatico.
\
+ L'intento manifesto!
\
+ Accordo tra privatisti e legali della contrattazione collettiva privata. Diastasi e vescichi sono escluse.
\
+ Cambiamenti tra le percentuali utilizzate nel calcolo del trattamento economico.
\
+ Maggiore ampiezza temporale, fino a due volte quella originale, nel periodo in cui è disponibile il contributo salariale. Solo durante questo intervallo il versamento effettivo avviene non dopo ogni primo giorno, ma subito tutti tre.
\
+ Contributo garantito per sempre.
\
+ Numeri o rappresentazioni ufficiali superflue del beneficio infedele.
\
+ No alcuna destinazione tariffaria generale parziale inferiore entro X anno annuale.
\
+ Il recesso accordo per tutta la durata!
\
+ Il caso dell'inferenza sul fallimento verrà trattato se viene dichiarato il debitore insolvente.\