Scopo e attività
All’interno di Group Technology & Services Intesa Sanpaolo e più nello specifico il servizio Digital & Cloud Technology cerchiamo una figura avente ruolo di “Software developer”, livello intermedio, che contribuisca allo sviluppo applicativo e al miglioramento continuo dei servizi di gestione dei dispositivi OT e IoT della Banca e relativi processi.
Tra le principali attività:
* Sviluppo e mantenimento di applicazioni basate su architettura a microservizi.
* Sviluppo di interfacce utente utilizzando framework moderni.
* Sviluppo di API backend per la presentazione dei dati e l’integrazione con altri sistemi.
* Sviluppo soluzioni per la gestione dello streaming e analisi dati con Apache Kafka e Apache Spark.
* Sviluppo di procedure e personalizzazioni in Python.
* Integrazione e configurazione con database relazionali PostgreSQL in modalità PaaS.
* Implementazione della gestione dei log applicativi e delle API.
* Integrazione con sistemi di vault per la gestione dei secret Hashicorp.
* Collaborazione alla definizione degli standard architetturali e dei requisiti di cybersecurity per le soluzioni IoT.
* Sviluppo di moduli per l’estensione di soluzioni di Vulnerability Management.
* Collaborazione nel deploy automatizzato delle soluzioni, tramite Helm.
* Definizione della strategia di test e sviluppo dei test cases con particolare riguardo agli aspetti di automazione.
Esperienza Richiesta
Sono richiesti 3-5 anni di esperienza nello sviluppo software, preferibilmente in contesti di grandi infrastrutture IT.
Qualifiche Richieste, Skills e Competenze
* Laurea in discipline STEM.
* Ottima Conoscenza di Python 3.8+, C#, Java e Javascript.
* Buona conoscenza dei principali framework per lo sviluppo web, in particolare .Net, Vue.js e FastAPI.
* Buona conoscenza nello sviluppo di applicazioni a microservizi e containerizzazione con Docker, e orchestrazione Kubernetes e Openshift.
* Buona conoscenza di Apache Kafka per la gestione di flussi di dati.
* Buona conoscenza di Apache Spark per l’elaborazione dati.
* Buona conoscenza di database relazionali PostgreSQL e concetti di PaaS.
* Buona conoscenza di HTML, CSS e framework moderni.
* Familiarità con l’integrazione di sistemi tramite API REST.
* Conoscenza di DevOps e Continuus Integration e Delivery con Jenkins.
* Conoscenza dei principi di gestione dei secret e integrazione con vault Hashicorp.
* Conoscenza degli strumenti di deploy automatizzato Helm.
* Familiarità con strumenti di versionamento software e artefatti Git e Artifactory.
* Familiarità con i concetti di cybersecurity applicata allo sviluppo software, inclusa la sicurezza by design e la gestione delle vulnerabilità.
* Livello padronanza lingua inglese intermediate.
Requisiti preferenziali (plus):
* Conoscenza dei servizi di monitoraggio e sicurezza NOZOMI Network e XAUTOMATA per device IoT e OT.
* Conoscenza delle best practice di cybersecurity per dispositivi IoT e OT, inclusi Risk Assessment, Network Segmentation e Access Control.
* Conoscenza dei principali servizi cloud Google GCP.a
Chi siamo
Siamo leader in Italia e uno dei principali gruppi bancari in Europa. Unisciti a noi e fai parte della nostra storia di successo! Con oltre 20 milioni di clienti in Italia e all’estero siamo un vero e proprio motore di crescita sostenibile con un forte impegno per l’ambiente e un impatto tangibile sulla società.
Le persone sono al centro, ce ne prendiamo cura impegnandoci nel creare una cultura inclusiva all’interno del Gruppo in cui tutti si sentano protagonisti e valorizzati.
Unisciti alla nostra realtà internazionale. Il futuro non si aspetta, si sceglie!
#sharingfuture