 
        
        * Diagnosi e controllo: Individuare problemi e malfunzionamenti attraverso l'uso di strumenti diagnostici e l'ispezione dei componenti meccanici (motore, freni, sospensioni, ecc.).
 * Manutenzione preventiva: Sostituire parti usurate, calibrare strumenti e componenti logorati, e seguire un calendario di controlli per prevenire guasti.
 * Riparazione: Smontare parti guaste o difettose, ripararle o sostituirle con pezzi di ricambio.
 * Test e verifica: Testare il veicolo dopo le riparazioni per assicurarsi che i problemi siano stati risolti e che il funzionamento sia corretto.
 * Documentazione: Tenere traccia degli interventi eseguiti, delle riparazioni e delle verifiche di routine.
 * Utilizzo di strumenti: Adoperare una vasta gamma di strumenti, sia manuali (chiavi, cacciaviti) che computerizzati (tester di diagnostica), e attrezzature specifiche.
 * Pulizia: Pulire l'area di lavoro e i componenti interni coinvolti nella riparazione.
Competenze richieste:
 * Buona manualità e conoscenza delle procedure di sicurezza.
 * Capacità di problem solving e pensiero critico.
 * Conoscenza approfondita dei componenti meccanici e dei sistemi elettrici/elettronici degli autocarri.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Retribuzione: €1.122,19 - €2.531,26 al mese