 
        Pubblicato il 03/10/2025 Azienda L'azienda è una realtà ben consolidata operante nel settore industriale e manifatturiero, con una struttura organizzativa di media dimensione. Si distingue per il suo impegno nell'innovazione e nella qualità dei prodotti, offrendo un ambiente professionale e orientato ai risultati. Offerta Gestione dello stabilimento produttivo: Garantire il corretto funzionamento dello stabilimento (con focus su Plant Italiano e coordinamento del Plant in Romania) e il raggiungimento degli obiettivi di budget, nel rispetto dei parametri quantitativi, qualitativi e di consumo previsti dai programmi di produzione. Pianificazione e organizzazione della produzione: Definire e pianificare il processo produttivo, con attenzione a tempi, costi e capacità degli impianti, determinandone i consumi specifici. Definizione dei cicli operativi: Stabilire cicli produttivi, fabbisogni di risorse, attrezzature, macchinari e tempi assegnati, corredati da istruzioni operative. Supporto allo sviluppo prodotto: Collaborare al processo di sviluppo di nuovi prodotti, formulando preventivi di costo, studi preliminari dei processi e tempi ciclo, e fornendo analisi di rischio in sinergia con i dipartimenti Qualità e R&D. Controllo economico e investimenti: Elaborare previsioni di budget relative a costi e investimenti strutturali, partecipare alla valutazione degli investimenti e redigere report mensili sull'andamento produttivo. Miglioramento continuo: Monitorare le performance produttive attraverso statistiche e KPI, pianificare e implementare azioni correttive per migliorare efficacia ed efficienza dei processi. Manutenzione e sicurezza: Garantire la conservazione del patrimonio aziendale tramite attività manutentive ordinarie e straordinarie, proponendo investimenti strutturali. Assicurare il rispetto delle normative sulla sicurezza e igiene sul lavoro, garantendo condizioni operative adeguate. Gestione del personale: Collaborare con il Dipartimento HR nella gestione del personale di stabilimento, assegnando ruoli e funzioni, definendo orari di lavoro e turni produttivi; selezionando nuove risorse e formandole adeguatamente. Collaborazione interfunzionale: Interfacciarsi con i diversi dipartimenti aziendali (Demand Planning, R&D, Qualità, HR) per garantire coerenza e integrazione tra le attività produttive e le strategie aziendali Competenze ed esperienza Esperienza di almeno 5-7 anni nel ruolo preferibilmente in aziende manifatturiere con presenza internazionale impegnate nella trasformazione digitale e nell'adozione di pratiche industriali avanzate. Conoscenza macchine a controllo numerico e meccanica. Conoscenza ERP (SAP/AS400) Conoscenza approfondita delle tecniche di gestione della produzione, inclusa la pianificazione, il controllo e l'ottimizzazione dei processi produttivi. Capacità di implementare a livello avanzato metodologie di miglioramento continuo come Lean Manufacturing, Six Sigma e Kaizen, Kanban, TPM, SMED. Conoscenza software di analisi statistica. Capacità di migliorare i flussi di lavoro e i processi produttivi, analizzare i costi di produzione e implementare strategie per ridurre gli sprechi e migliorare la redditività. Conoscenza delle tecniche di manutenzione preventiva e correttiva per garantire la continuità operativa degli impianti. Capacità di gestire e sviluppare il personale di produzione, inclusa la selezione, la formazione e la valutazione delle performance. Conoscenza delle normative di sicurezza Capacità di guidare processi di change management e digitalizzazione. Attenzione a pratiche sostenibili e all'efficienza energetica. Completa l'offerta Retribuzione competitiva nella fascia di 75000-90000 EUR annui. Opportunità di crescita professionale in un contesto innovativo. Ambiente di lavoro orientato alla collaborazione e all'eccellenza. Benefit aziendali e possibilità di formazione continua. Possibilità di contribuire all'innovazione nel settore manifatturiero. Se sei interessato a questa opportunità come Product Manager nella location di Coccaglio, ti invitiamo a candidarti. Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura. J-18808-Ljbffr