Profilo AgriPV Expert Principali mansioni Diventa protagonista della transizione energetica entrando in EF Solare Italia. La direzione Business Development & Energy Management di EF Solare Italia è alla ricerca di un / a professionista che opererà come AgriPV Expert garantendo il monitoraggio e l’avanzamento del piano industriale. La persona individuata riporterà direttamente al Business Development & Energy Management Director e nello specifico si occuperà delle seguenti mansioni : Fattibilità tecnico-agronomica e analisi costi agricoli per impianti agrivoltaici; Definizione dei piani agronomici da implementare in nuovi impianti agrivoltaici; Supervisione della redazione di relazioni agronomiche necessarie all’autorizzazione di nuovi impianti agrivoltaici; Supporto al team di sviluppo durante l’iter autorizzativo per questioni relative agli aspetti agricoli, agronomici e pedo-agronomici; Coordinamento di specialisti locali per far fronte a specifiche tematiche agricole e tecno-agronomiche; Supporto al team di sviluppo e di ingegneria per la progettazione agronomica degli impianti agrivoltaici (includendo l’implementazione di tecniche agronomiche innovative con l’obiettivo di perfezionare l’interazione tra la parte fotovoltaica e la coltivazione agricola); Supporto al team di sviluppo nella comunicazione con i partner agricoli; Supporto al team di sviluppo e legale nella redazione dei contratti agricoli di coltivazione; Supporto consulenziale al team di costruzione nella fase costruttiva degli impianti agrovoltaici; Gestione e monitoraggio della parte agricola degli impianti agrovoltaici operativi; Punto di riferimento aziendale per la valutazione e gestione delle tematiche agronomiche; Individuazione e valutazione di partner / aziende agricole / pastorali. Requisiti Diploma o laurea in discipline ambientali, agronomiche o affini; Esperienza di almeno 3 / 4 anni in ruoli simili, preferibilmente in contesti legati ad agricoltura sostenibile o energie rinnovabili; Conoscenza dei vari sistemi agrivoltaici e dell’evoluzione della relativa normativa; Conoscenza della filiera produttiva agronomica e pastorale italiana ed in particolare delle sfide e problematiche a cui fanno fronte le aziende agro-pastorali nelle diverse regioni italiane; Conoscenza del funzionamento amministrativo e organizzativo delle aziende agricole; Conoscenza delle tecniche di coltivazione, dei mezzi agricoli, dei sistemi di irrigazione e drenaggio, e generale conoscenza delle tecniche agronomiche d’avanguardia; Ottima conoscenza della normativa agraria e ambientale; Conoscenza del Diritto Agrario e dei contratti di coltivazione agricola Conoscenza (almeno basilare) del settore degli impianti fotovoltaici; Competenze nell’uso dei principali strumenti informatici (Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook, MS Project); Disponibilità a trasferte (principalmente nazionali); Buona conoscenza della lingua inglese e valutata positivamente l’ulteriore conoscenza della lingua spagnola. Sede di lavoro Milano J-18808-Ljbffr