PGEDI, società specializzata nella ricerca e selezione di personale qualificato ad alto potenziale, ricerca per azienda cliente leader a livello mondiale nel suo settore di nicchia, un* /ppbr/ppstrongResponsabile Sistema Integrato e HSE /strong /ppbr/ppemObiettivo della posizione /em /ppGarantire lo sviluppo, l'implementazione, il mantenimento e il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Integrato (Qualità, Ambiente, Sicurezza), assicurando la conformità normativa (leggi, regolamenti, standard ISO) e promuovendo una cultura aziendale orientata alla prevenzione, alla sostenibilità e al miglioramento continuo. /ppbr/ppemResponsabilità principali /em /ppbr/ppstrong Sistema di Gestione Integrato (SGI) /strong /pulliGestire e aggiornare il Sistema di Gestione Integrato secondo le norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001. /liliCoordinare audit interni ed esterni, supportando la risoluzione di non conformità e azioni correttive/preventive. /liliRedigere e aggiornare procedure, istruzioni operative e manuale qualità. /liliMonitorare KPI del sistema integrato e proporre azioni di miglioramento. /liliGestire il processo di riesame della Direzione. /li /ulpbr/ppstrongHSE (Salute, Sicurezza, Ambiente) /strong /pulliGarantire il rispetto delle normative vigenti in materia di salute, sicurezza e ambiente (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 152/06 e successive modifiche). /liliCollaborare con RSPP e medico competente per la valutazione dei rischi e la redazione del DVR e dei DUVRI. /liliGestione dei rifiuti tramite sistema RENTRI. /liliCoordinare la formazione obbligatoria in ambito HSE. /liliGestire le segnalazioni di incidenti, infortuni e quasi-infortuni, analizzandone le cause e proponendo azioni correttive. /li /ulpbr/ppstrongCompliance e miglioramento continuo /strong /pulliEsperienza nella collaborazione con Organismi di Vigilanza (231) /liliProporre iniziative di miglioramento continuo nei processi produttivi e gestionali. /liliSupportare la Direzione nella definizione degli obiettivi e della politica aziendale integrata. /li /ulpbr/ppIl candidato ideale possiede: /ppbr/ppLaurea in Ingegneria, Scienze Ambientali, Tecniche della Prevenzione, o affini; /ppFormazione specifica in ambito HSE (es. corso RSPP, auditor interni ISO, ecc.): /ppEsperienza di almeno 3-5 anni in ruoli analoghi in aziende certificate secondo standard ISO; /ppConoscenza approfondita degli standard ISO 9001, 14001, 45001; /ppConoscenza della normativa italiana HSE; /ppPadronanza dei principali strumenti di analisi dei rischi e tecniche di auditing; /ppCapacità di leadership e coordinamento con spiccate doti comunicative e relazionali; /ppOrientamento al risultato e al miglioramento continuo ed attitudine al problem solving. /ppbr/ppSede di lavoro: Rosta (TO). /ppLa retribuzione e l'inquadramento saranno commisurati all’esperienza maturata. /ppbr/ppL’offerta di lavoro è rivolta a persone di entrambi i sessi in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006. /ppstrongSe interessati allegare il proprio cv /strongcon specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 estrong secondo il Regolamento Europeo UE n. 679/2016 /strong. /ppAut. Min. 20707 RS – 28/12/06. /p